Tag: <span>vegan</span>


Si legge in circa:
6 minuti

Grosseto2

Riceviamo e con piacere pubblichiamo il resoconto di NOmattatoio del primo presidio internazionale contro l’ingiustizia dello sfruttamento degli altri Animali, a seguire una galleria fotografica.


Sabato 2 aprile ha avuto luogo il 17° presidio NOmattatoio a Roma, organizzato, questa volta, in contemporanea con le altre città italiane che hanno aderito alla campagna, con sedici città tedesche e con Toronto.
Un evento quindi di rilevanza internazionale che ha visto centinaia di persone umane scendere in piazza e in prossimità dei mattatoi per protestare contro l’ingiustizia dello sfruttamento degli altri Animali.
A Roma eravamo circa una settantina di partecipanti ed è stato un presidio emotivamente molto pesante in quanto sono passati diversi camion contenenti Animali: camion a doppio rimorchio, alti quattro piani. Quattro piani di corpi stipati, visibilmente sofferenti, con la bava alla bocca per il terrore, la sete, il trauma di essere deportati coercitivamente. Abbiamo documentato con foto e video questi viaggi della morte per cercare di rendere visibili degli individui la cui esistenza è nota alle persone umane ma – in quanto referenti assenti – senza nulla sapere del loro mondo, di come hanno vissuto, delle loro esigenze etologiche, delle loro percezioni cognitive.

Animalismo Antispecismo Notizie Notizie dal mondo Notizie sull'attivismo


Si legge in circa:
7 minuti

despar-veggie

Molti grandi geni pensavano “veggie” anche Leonardo da Vinci

Questa è la scritta che campeggia a caratteri cubitali in una nuova pubblicità su megacartelloni che si può incontrare percorrendo le strade di alcune città del Veneto in questi giorni.
La pubblicità commerciale – a cura di Despar, Eurospar e Interspar, marchi del gruppo internazionale austriaco SPAR – si presenta così al pubblico per proporre una nuova linea di prodotti vegetariani e vegani (come se si trattasse della stessa cosa) che prende il nome di “Despar veggie“.
Un’idea geniale, il veggie che piace a tutti“, così recita il testo introduttivo alla linea sulle pagine del sito web Despar.it: in particolare con riferimento al bollino che ne contraddistingue i prodotti, si afferma che “Despar garantisce che in questo prodotto viene rispettata una filosofia e uno stile di vita bene preciso, improntato al massimo rispetto etico verso il mondo animale“. Gran bella frase ad effetto, perlomeno Despar dimostra di aver ben compreso, al contrario di molte persone umane vegane, che c’è differenza tra una filosofia e uno stile di vita.

Notizie Veganismo


Si legge in circa:
6 minuti

Negli ultimi anni abbiamo assistito a un aumento esponenziale del numero di persone vegane e con esso anche la reperibilità di prodotti vegan nei supermercati, nonché un gran fiorire di ristoranti, punti vendita, e locali pubblici. Significa che “stiamo vincendo”, come dicono alcuni? Se intendiamo l’aver guadagnato una fetta di mercato e la possibilità di trovare prodotti vegani con più facilità rispetto a un decennio fa, allora probabilmente sì.
Non si comprende, però, come potrebbe portare alla liberazione animale il ridurre il veganismo a una semplice scelta alimentare personale, scelta che nulla o poco incide sulle dinamiche di oppressione e dominio di quella massa di schiavi a costo zero che sono gli Animali non umani e della loro considerazione all’interno di una società antropocentrica e specista fondata sul denaro, sui confini, sulle gerarchie e le esclusioni.

Animalismo Antispecismo


Si legge in circa:
4 minuti

Testo tradotto e liberamente interpretato dall’originale pubblicato su www.humanemyth.org
Traduzione e adattamento a cura di Costanza Troini


Abolition – Abolizione

Associato a varie cause di giustizia sociale, questo termine richiede l’eliminazione totale – opposta alla riforma – di alcune forme di oppressione, schiavizzazione, o abuso. Per esempio, prima della Guerra Civile Americana, c’erano coloro che volevano l’abolizione della schiavitù umana, e molti altri che ne chiedevano una riforma, l’istituzione di una più gentile, più morbida, “schiavitù cristiana” “Christian slavery.” (in inglese).

Animalismo Vocabolario