Edizioni Veganzetta


Si legge in circa:
< 1 minuto

corvo

Se lo scrittore è colui che spinge il linguaggio al limite, limite che separa il linguaggio dall’animalità, dal grido, dal canto, allora sì, bisogna dire che lo scrittore è responsabile di fronte agli animali che muoiono. Scrivere, non è per loro, non si scrive per il proprio gatto o cane, ma al posto degli animali che muoiono, significa portare il linguaggio a questo limite. E non c’è letteratura che non porti il linguaggio e la sintassi al limite che separa l’uomo dall’animale. Bisogna stare su questo limite, credo, anche quando si fa della filosofia. Si è al limite che separa il pensiero dal non-pensiero. Bisogna sempre essere al limite che separa dall’animalità, ma appunto in modo da non esserne più separati. Così c’è un’inumanità propria al corpo umano e allo spirito umano, ci sono dei rapporti animali con l’animale

alla voce A – Animale dell’Abecedario di Gilles Deleuze


Edizioni Veganzetta si occuperà di dare forma editoriale ai molti articoli pubblicati su Veganzetta negli anni, ai pensieri, ai testi trasformandoli in libri possibilmente utili alla fondamentale causa della liberazione animale.

Il primo titolo pubblicato da Edizioni Veganzetta è:

Adriano Fragano
Manifesto Antispecista. Teoria, strategia, etica e utopia per una nuova società libera
Anno: 2022
ISBN: 9791221372465
formato: ebook (.epub) o impaginato per la stampa (.pdf, 64 pagine, formato A5)


Illustrazione in apertura di Emy Guerra

429 letture