Tag: <span>macelli</span>


Si legge in circa:
5 minuti

Tra noi componenti del sempre più vasto e variegato arcipelago animalista, vegano ed antispecista, è ormai noto, ci sono spesso divergenze di vedute sostanziali su molteplici argomenti. Divergenze dovute a interpretazioni personali, parziali o errate della questione animale o più semplicemente dei fondamenti stessi degli ideali che si vorrebbero propagandare. Divergenze di vedute che – a volte – conducono a prese di posizione e strategie davvero poco comprensibili se non paradossali. E’ questo il caso di chi ha individuato delle persone umane che considera meritevoli di solidarietà, perché vittime del sistema specista di smontaggio dei corpi animali (che contribuiscono, armi in pugni, a mantenere): i lavoratori (e le lavoratrici) dei macelli.

Animalismo Antispecismo Notizie sull'attivismo Veganismo


Si legge in circa:
3 minuti

Manca l’acqua. Forse molti Umani occidentali della generazione nata dal dopoguerra in poi non han mai provato questa esperienza: rimanere all’asciutto, non potersi fare una doccia, dover percorrere chilometri per rifornirsi di un liquido di gran lunga più prezioso del petrolio, un elemento che davvero non ha (e non dovrebbe avere) prezzo. Al di là di ogni retorica l’acqua è un bene di tutti (non solamente degli Umani) e non esiste agricoltura nel deserto.

Animalismo Antispecismo Notizie


Si legge in circa:
4 minuti

Dal 9 al 22 Marzo, in tutte le fermate delle linee A e B della metropolitana di Roma, 185 cartelli mandano un messaggio: scegli vegan. Tre diverse immagini con altrettante frasi e una breve informazione invitano a riflettere sul rapporto con gli Animali destinati a diventare cibo secondo una tragica ideologia di dominio e sfruttamento che molto lentamente, ma inesorabilmente, sta dando qualche segno di cedimento.

Animalismo Notizie sull'attivismo Veganismo


Si legge in circa:
6 minuti

Grosseto2

Riceviamo e con piacere pubblichiamo il resoconto di NOmattatoio del primo presidio internazionale contro l’ingiustizia dello sfruttamento degli altri Animali, a seguire una galleria fotografica.


Sabato 2 aprile ha avuto luogo il 17° presidio NOmattatoio a Roma, organizzato, questa volta, in contemporanea con le altre città italiane che hanno aderito alla campagna, con sedici città tedesche e con Toronto.
Un evento quindi di rilevanza internazionale che ha visto centinaia di persone umane scendere in piazza e in prossimità dei mattatoi per protestare contro l’ingiustizia dello sfruttamento degli altri Animali.
A Roma eravamo circa una settantina di partecipanti ed è stato un presidio emotivamente molto pesante in quanto sono passati diversi camion contenenti Animali: camion a doppio rimorchio, alti quattro piani. Quattro piani di corpi stipati, visibilmente sofferenti, con la bava alla bocca per il terrore, la sete, il trauma di essere deportati coercitivamente. Abbiamo documentato con foto e video questi viaggi della morte per cercare di rendere visibili degli individui la cui esistenza è nota alle persone umane ma – in quanto referenti assenti – senza nulla sapere del loro mondo, di come hanno vissuto, delle loro esigenze etologiche, delle loro percezioni cognitive.

Animalismo Antispecismo Notizie Notizie dal mondo Notizie sull'attivismo