Tag: <span>guido ceronetti</span>


Si legge in circa:
< 1 minuto

mantide

Facile è amare insetti che troviamo bellissimi, rari, figli del musicale ronzare lontano dei Tristi Tropici – diffìcile l’amore per mosche, scarafaggi, zanzare. Se li ami, se gli concedi un angolo della tua carne perché si sfamino, sei già rinato Buddha.
Guido Ceronetti

Animalismo Storie


Si legge in circa:
5 minuti

Tra noi componenti del sempre più vasto e variegato arcipelago animalista, vegano ed antispecista, è ormai noto, ci sono spesso divergenze di vedute sostanziali su molteplici argomenti. Divergenze dovute a interpretazioni personali, parziali o errate della questione animale o più semplicemente dei fondamenti stessi degli ideali che si vorrebbero propagandare. Divergenze di vedute che – a volte – conducono a prese di posizione e strategie davvero poco comprensibili se non paradossali. E’ questo il caso di chi ha individuato delle persone umane che considera meritevoli di solidarietà, perché vittime del sistema specista di smontaggio dei corpi animali (che contribuiscono, armi in pugni, a mantenere): i lavoratori (e le lavoratrici) dei macelli.

Animalismo Antispecismo Notizie sull'attivismo Veganismo


Si legge in circa:
6 minuti

E’ morto alla veneranda età di 91 anni Guido Ceronetti: poeta, filosofo, scrittore, traduttore, giornalista, drammaturgo, autore teatrale e audiovisivo italiano. Irrequieto, spiazzante, disturbante e scomodo per chiunque, ma soprattutto pensatore a tutto tondo impossibile da classificare.

Animalismo Notizie


Si legge in circa:
3 minuti

pollo-caduto-dal-camion

Non mangiare carne è un’etica assoluta: per chi sia cosciente di quel che significa allevare-macellare-trafficare carni,
e non è disposto ad approvare tutto, e tuttavia non si astenga, non ci sarà perdono.

Guido Ceronetti
La pazienza dell’arrostito

Questa storia è triste, non potrebbe essere altrimenti perché parla di un Animale sfruttato dagli Umani, ma è al contempo una storia che potrebbe avere una chiave di lettura anche positiva.
Questa è la storia di un pollo che la società umana specista definisce “da carne” caduto da un camion della morte, che lo stava conducendo insieme a centinaia di suoi simili al macello. Il camion entrando in una rotatoria si sbilancia verso l’esterno e una delle gabbie che detengono i condannati a morte si apre: Pollo (così lo chiamerò con ben poca fantasia) cade al suolo e rimane fermo, impietrito sul bordo della strada. Il camion si allontana e nessuno si cura di lui; è notte, perché i lager per Uccelli destinati al macello si svuotano solo di notte, in fretta e di nascosto, ammassando questi cuccioli di pochi mesi uno sull’altro in gabbie di plastica caricate, poi, su di un camion.

Animalismo Antispecismo Storie Veganismo