Tag: <span>consumismo</span>

Appuntamenti Libri Veganismo

Decrescita Storie


Si legge in circa:
14 minuti

unilever

Più volte abbiamo parlato della capacità del sistema consumistico di adattarsi alle esigenze dei nuovi consumatori vegani chiarendo che, al crescere del loro numero in Italia e nel mondo, esso ha creato un indotto di offerte, servizi e prodotti studiati ad hoc per le loro esigenze.
Più volte abbiamo chiarito che al crescere numerico di chi non consuma prodotti di origine animale non sempre corrisponde una crescita della coscienza connessa alle ragioni etiche del veganismo e dell’antispecismo e ci siamo trovati davanti a numerose e sintomatiche manifestazioni del boom economico connesso al “fenomeno vegan” che ha investito gli ambiti più svariati.

Notizie Notizie dal mondo Veganismo


Si legge in circa:
7 minuti

despar-veggie

Molti grandi geni pensavano “veggie” anche Leonardo da Vinci

Questa è la scritta che campeggia a caratteri cubitali in una nuova pubblicità su megacartelloni che si può incontrare percorrendo le strade di alcune città del Veneto in questi giorni.
La pubblicità commerciale – a cura di Despar, Eurospar e Interspar, marchi del gruppo internazionale austriaco SPAR – si presenta così al pubblico per proporre una nuova linea di prodotti vegetariani e vegani (come se si trattasse della stessa cosa) che prende il nome di “Despar veggie“.
Un’idea geniale, il veggie che piace a tutti“, così recita il testo introduttivo alla linea sulle pagine del sito web Despar.it: in particolare con riferimento al bollino che ne contraddistingue i prodotti, si afferma che “Despar garantisce che in questo prodotto viene rispettata una filosofia e uno stile di vita bene preciso, improntato al massimo rispetto etico verso il mondo animale“. Gran bella frase ad effetto, perlomeno Despar dimostra di aver ben compreso, al contrario di molte persone umane vegane, che c’è differenza tra una filosofia e uno stile di vita.

Notizie Veganismo