Si legge in circa: < 1 minutoLa destra e l’antispecismo: si propone un dossier per chiarire dal punto di vista politico, filosofico ed etico l’assurdità di un accostamento simile. Dossier: “Antispecisti di destra?” 36 pagine, A5,…
Tag: <span>Adriano Fragano</span>
Si legge in circa: 4 minuti
Articolo pubblicato su: A – Rivista anarchica n° 353, maggio 2010, pagina 48
La via vegana etica per la rivoluzione
“Dopo un seminario sul marxismo o l’anarchismo, gli studenti possono parlare a tavola di rivoluzione mentre mangiano i corpi di animali torturati e uccisi. Dopo un seminario sui diritti degli animali, si trovano spesso a fissare il piatto, mettendo in discussione i loro comportamenti più basilari.”1
Se ci si sofferma a pensare quali siano i pilastri su cui la nostra società ha poggiato le sue fondamenta, immediatamente si pensa al soddisfacimento dei bisogni individuali. Non ci sarebbe alcuna società se non vi fossero tali esigenze. In definitiva mediante una serie di convenzioni, contratti, costrizioni e consuetudini ciascun appartenente ad una società dovrebbe ottenere ciò di cui ha bisogno per vivere.
Si legge in circa: 3 minuti
Segnaliamo la pubblicazione di un libro in cui tra gli altri argomenti si propone una possibile convergenza su molte tematiche tra decrescita ed antispecismo.
Decrescita
Idee per una civiltà post-sviluppista
Sismondi editore
Autori: Gianni Tamino, Paolo Cacciari, Adriano Fragano, Lucia Tamai, Paolo Scroccaro, Silvano Meneghel.
Con una intervista a Fritjof Capra (a cura di Paolo Scroccaro e Flavio Cagnato dell’Associazione Eco-Filosofica). Traduzione a cura di Sonia Calza.
Prefazione: Sante Rossetto
Collana: I COSMONAUTI
Formato: 145 x 210 x 12
Pagine: 144
Prezzo: 10,00 euro


31 Commenti