Tag: <span>abolizionismo</span>


Si legge in circa:
7 minuti

Una risposta di Danilo Gatto ad un articolo dal titolo “Potere animale” pubblicato su Internazionale n° 1184 del dicembre 2016.


Impotenza animale

Che a livello mainstream si parli della questione animale è senza dubbio un fatto positivo. Che aumentino i programmi e gli articoli sull’argomento, i servizi d’inchiesta, i dibattiti tra figure “autorevoli” è segno di una vivacità culturale in precedenza assente. Eppure, la nostra riflessione dovrebbe tenere in maggior considerazione l’aspetto qualitativo anziché quello quantitativo; in sostanza, il “come” se ne parla piuttosto che il “quanto”. E ciò dovrebbe rappresentare una priorità in particolare quando testate a tiratura vastissima decidono di pubblicare un articolo sul tema e, addirittura, di realizzarci sopra una copertina con tanto di titolo roboante.

Animalismo Antispecismo Notizie


Si legge in circa:
6 minuti

Su Umanità Nova si parla di anarchismo e antispecismo.

Fonte: https://umanitanova.org/?p=4295


Ho già avuto modo di parlare del rapporto tra anarchismo e antispecismo (vedi “Anarchismo e antispecismo: un nesso inscindibile” in A-Rivista Anarchica, anno 45 n. 403, dicembre 2015 gennaio 2016), e con quest’altro intervento vorrei cercare di approfondire maggiormente la questione. Innanzitutto va detto che non si vuole in alcun modo andare a riprendere le teorie e gli scritti dei pensatori anarchici che, per quanto importanti e fondamentali essi siano, non sono in questo ambito di irrinunciabile menzione. Voglio dire che la questione antispecista non deve andare a cercare legittimazione attraverso ciò che i filosofi libertari hanno scritto e diffuso ma, a prescindere dalle loro teorie, la corrente antispecista deve rappresentare una nuova visione della società libertaria per cui si lotta, e una nuova pratica del quotidiano.

Antispecismo


Si legge in circa:
3 minuti

chi mangi oggi roma 31 01 2015 e1423233036324

In occasione della “Giornata Mondiale per l’Abolizione della Carne: 31 gennaio 2015” numerose persone umane si sono date appuntamento davanti al mattatoio di Roma in via Palmiro Togliatti.
Alla pagina www.campagneperglianimali.org/web/chi-mangi-oggi-al-meat-abolition-day-di-roma è visibile una galleria fotografica del presidio in cui si evidenzia lo striscione di grandi dimensioni raffigurante la pubblicità antispecista di Campagne per gli animaliCHI mangi oggi?” utilizzato durante l’evento.

Animalismo Antispecismo Notizie Notizie sull'attivismo Veganismo


Si legge in circa:
6 minuti

INCONTRO PER LA LIBERAZIONE ANIMALE
31 Agosto, 1 e 2 Settembre 2012
Stupinigi (TO)


PROGRAMMA

VENERDI 31 AGOSTO

* 17.30-19.30
Oltre Green Hill: prospettive di lotta contro la vivisezione

La campagna contro Green Hill, che poteva rimanere una battaglia chiusa tra attivisti e un’azienda come la maggior parte delle campagne di protesta, è invece diventata un movimento pubblico che ha prepotentemente riaperto un dibattito sociale, mediatico e politico sul tema della vivisezione. L’acquisita libertà per 2.500 beagle è un fatto di una portata enorme e senza precedenti nel movimento internazionale e porta con se dei semi da far fruttare e su cui lavorare per la crescita di un movimento antivivisezionista determinato e intelligente.
In questo workshop il Coordinamento Fermare Green Hill analizzerà non solo i lati più entusiasmanti e le azioni più efficaci, ma anche i momenti più difficili di questa lotta e le problematiche nate con questo fermento antivivisezionista così ampio e diffuso.
Verranno inoltre presentati progetti e idee per una prospettiva a cui lavorare in futuro nella lotta alla tortura animale.

Antispecismo Appuntamenti Notizie Notizie sull'attivismo