Tag: <span>abolizione caccia</span>


Si legge in circa:
15 minuti

cacciatore di spalle con fucile

La psicologa e psicoterapeuta Annamaria Manzoni invia a Veganzetta un suo testo di recente pubblicato sul web che riguarda alcuni aspetti sociali e psicologici dell’oscena pratica della caccia. Buona lettura.


“Il diritto di uccidere un cervo o una mucca è l’unica cosa sulla quale l’intera umanità sia fraternamente concorde, anche nel corso delle guerre più sanguinose”1

La critica alla caccia non si limita oggi a particolari modi o tempi, ma è globale nel senso che ne mette in discussione la stessa essenza, la sua liceità, tanto che alcune associazioni hanno promosso una raccolta firme, grazie a cui verrà portata in senato una Proposta di Legge per la sua abolizione. Abolizione, non limitazione nel tempo e nello spazio, nel rilascio di autorizzazioni o nel numero delle specie cacciabili. Abolizione, perché nulla di ciò che questa attività comporta può essere considerato accettabile. Proprio come nulla di accettabile può essere rintracciato nelle guerre, quelle alle quali ci eravamo illusi, nel mondo occidentale, di avere posto fine: le avevamo in realtà solo spostate un po’ più in là, in tutti quei paesi da cui è stato semplice fare filtrare solo rare informazioni, facilmente stipabili nel grande magazzino del rimosso. Per poi risvegliarci un giorno dal torpore e prendere atto che i governi, il nostro e gli altri, non avevano mai interrotto una smisurata produzione di armi. Perché, oggi si sentenzia, si vis pacem para bellum: ignorando la replica all’antico enunciato, secondo cui, invece, se vuoi la pace è la pace che devi preparare. Elementare Watson.

Animalismo Lettere a Veganzetta


Si legge in circa:
< 1 minuto

Nonostante la copertura mediatica nulla, i tanti boicottaggi da parte di numerose associazioni che dovrebbero agire in favore degli Animali e le guerre fratricide (ma se ne parlerà a suo tempo), il Comitato “Sì Aboliamo la Caccia” ha comunicato che la raccolta firme per il quesito proposto ha superato le 500.000 firme, ma continua fino alle ore 12.00 del 26 ottobre solo online mediante firma digitale a questo indirizzo: www.referendumsiaboliamolacaccia.it/firma-adesso/

Animalismo Notizie


Si legge in circa:
9 minuti

E’ noto che di recente è stata avviata la campagna di raccolta firme per indire un referendum che mira all’abolizione della caccia in Italia. I quesiti referendari proposti sono tre. I primi due sono promossi dalla sigla “Ora – Rispetto per Tutti gli Animali”, il terzo dal “Comitato Sì Aboliamo la Caccia”.
Nel dettaglio sono i seguenti:

Animalismo Notizie


Si legge in circa:
2 minuti

On the wild side
“Un documentario sul movimento mondiale contro la caccia” questo è il sottotitolo calzante di “On the wild side”, ultimo lavoro del regista italiano Giacomo Giorgi uscito nel 2019 ed ora disponibile online.
“On the wild side” ci parla con dovizia di particolari e informazioni di un mondo crudele e troppo spesso ignorato dalla massa: quello della caccia. Una pratica che oggi è semplicemente un intrattenimento sanguinario per Umani che amano uccidere gli Animali, o è esercitata per commerciare i loro corpi. Nel documentario si compie un viaggio per il mondo allo scopo di denunciare le diverse pratiche di caccia legali e illegali.

Animalismo Media Video