Tag: <span>animali ogm</span>


Si legge in circa:
14 minuti

Come lettura estiva si propone un testo che, sebbene possa apparire distante, ha molto a che fare con la liberazione animale. L’agricoltura (peggio ancora quella industriale e ipertecnologica) e le biotecnologie, sono una delle numerose frontiere dello sfruttamento animale e della Natura da parte della specie umana. Nonostante la fonte di tale testo sia evidentemente non antispecista e si concentri su concetti come il “bene comune” e su argomentazioni ecologiste, esso rappresenta una ricca fonte di informazioni (compreso un excursus storico) su ciò che sta drammaticamente accadendo nei campi e nei laboratori e che riguarda molto da vicino gli Animali e i viventi tutti. Buona lettura.

Tratto dall’opuscolo “Appello ai colibrì. Contro i nuovi OGM e l’agricoltura 4.0” edito dal Collettivo Terra e libertà.


La tecnoscienza all’assalto del vivente

L’agricoltura si fa industria

L’agricoltura industriale affermatasi a partire dagli anni ’50 ha trasformato l’ambiente agrario a immagine del settore industriale, imponendo una visione semplificatrice di input e output al posto dell’idea di equilibrio tra gli esseri viventi che compongono la madre Terra.

Notizie


Si legge in circa:
9 minuti

Torno dopo tempo a trattare nuovamente il tema della carne “sintetica” o “coltivata”1, che attualmente è divenuto argomento di grande discussione e dibattito, per proporre una narrazione alternativa di tale fenomeno rispetto a quella mainstream, attraverso alcuni possibili scenari che potrebbero verificarsi in un futuro prossimo una volta che questo prodotto sarà lanciato sul mercato mondiale.
In particolar modo desidero rivolgermi a coloro che entusiasticamente appoggiano la diffusione di questa nuova fonte di cibo per motivi etici ed ecologici: un gruppo di persone umane fermamente convinte che la carne “sintetica” o “coltivata” condurrà finalmente alla fine degli allevamenti di Animali per scopi alimentari, che potrebbero però non aver valutato appieno l’impatto che essa potrebbe generare e cosa realmente significhi per la società umana specista.

Animalismo Antispecismo Notizie dal mondo Veganismo


Si legge in circa:
5 minuti

L’allucinante progetto catalano Specipig prevede la creazione in laboratorio di un Maiale geneticamente modificato per rispondere dal punto di vista anatomico e fisiologico alle esigenze della ricerca scientifica in ambito preclinico. Specipig sarà un nuovo «modello animale» appositamente studiato per diventare una cavia ideale: nato per soffrire e con un marchio registrato come un qualsiasi prodotto.
Di seguito la traduzione dall’inglese di alcune sezioni del sito web ufficiale del progetto e un commento finale (presenti sul sito web indicato in data febbraio 2018).

Animalismo Notizie dal mondo


Si legge in circa:
2 minuti

“Gatti fuorescenti” è il titolo di un video di Repubblica che riporta la seguente descrizione: “L’esperimento in una università della Corea del Sud: servirà a clonare animali in via di estinzione e ad aiutare la ricerca sulle malattie”.

Gatti fluorescenti, Maiali che si vedono al buio, Mammiferi con geni di Meduse inseriti nel proprio corredo genetico per ottenere la fluorescenza, Animali clonati con la scusa di riuscire in un ipotetico futuro a salvare le specie Animali in via di estinzione.
La notizia potrebbe parere ridicola se non fosse tragicamente vera. Le aberrazioni della scienza ormai pare non abbiano più confini, nemmeno l’immaginazione. Per giustificare i fiumi di denaro pubblico (Telethon impazza in questi giorni su tutte le TV nazionali e non solo), gli “scienziati” sempre più vicini ad assomigliare al Dottor K, si possono sbizzarrire in esperimenti ad effetto come quelli segnalati nell’articolo di Repubblica.
Vorremmo fare a proposito delle piccole considerazioni.

Notizie Notizie dal mondo