Ogni anno molte persone decidono di acquistare animali per “salvarli”.
Ogni anno molti allevatori sanno che guadagneranno di più perché, oltre alla vendita degli animali da macellare, avranno guadagno dalla vendita degli animali vivi.
Ogni anno i rifugi ricevono chiamate per accogliere animali acquistati.
Si parla di “salvataggio” o “riscatto”.
In realtà queste azioni e pratiche, se pur animate dalle migliori intenzioni, di fatto, dovrebbero definirsi con il termine di “compravendita”.
Si legge in circa: 2 minuti
Nona parte dell’articolo Anche gli Animali soffrono la guerra
Il trentottesimo giorno di guerra probabilmente verrà ricordato anche per i primi aiuti finalmente arrivati al rifugio per Animali salvati “Italia Kj2” di Andrea Cisternino. Ieri infatti è stata consegnata una parte del carico di cibo spedito dall’Italia dall’ENPA, la notizia ha fatto emozionare le migliaia di persone umane che stavano ormai perdendo le speranze per Cisternino e i circa 450 Animali ospitati nel suo rifugio, che da giorni erano rimasti senza cibo, medicine e acqua. Naturalmente la guerra non è finita e purtroppo il rifugio “Italia” rischia di dover affrontare altre emergenze.
3 Commenti