Tag: <span>uccidere animali</span>


Si legge in circa:
3 minuti

Il macello - Bartolomeo Passarotti

Un articolo di Olmo Losca dedicato alla figura di Ivano Ferrari, autore della raccolta di poesie “Macello” e recentemente scomparso (il 28 aprile 2022).


Fonte: Frecceinversi

Oggi muore uno dei più sensibili ed esistenzialisti poeti italiani. Ivano Ferrari nasce a Mantova nel 1948 e ad appena ventisei anni entra a lavorare nel mattatoio cittadino. Sedici mesi in cui vede la ferocia contro gli altri animali. Dopo meno di due anni scappa letteralmente da quelle stanze inondate di sangue e preferisce fare qualsiasi altro lavoro, i più precari, pur di non rientrare in quel luogo devastato dal dolore. Nel 2004, a quasi trent’anni da quei momenti, esce il suo capolavoro poetico: Macello. Ci mette trent’anni a scrivere di quell’esperienza terribile. La sua è una poetica disincantata, imbevuta di realismo, graffiante e affilata come le lame dei coltelli del macello.

Animalismo Libri Poesie


Si legge in circa:
5 minuti

Tra noi componenti del sempre più vasto e variegato arcipelago animalista, vegano ed antispecista, è ormai noto, ci sono spesso divergenze di vedute sostanziali su molteplici argomenti. Divergenze dovute a interpretazioni personali, parziali o errate della questione animale o più semplicemente dei fondamenti stessi degli ideali che si vorrebbero propagandare. Divergenze di vedute che – a volte – conducono a prese di posizione e strategie davvero poco comprensibili se non paradossali. E’ questo il caso di chi ha individuato delle persone umane che considera meritevoli di solidarietà, perché vittime del sistema specista di smontaggio dei corpi animali (che contribuiscono, armi in pugni, a mantenere): i lavoratori (e le lavoratrici) dei macelli.

Animalismo Antispecismo Notizie sull'attivismo Veganismo

Animalismo Musica Video


Si legge in circa:
< 1 minuto

Anita krajnc ,Toronto Pig Save
Toronto, Canada, 22 giugno.

Un gruppo di attiviste e attivisti svolge una veglia di fronte alla Fearman’s Pork inc, mattatoio di Burlington.
All’arrivo di un camion carico di condannati a morte, Anita krajnc corre verso il camion “armata” di una bottiglia d’ acqua e la porge a quanti più Animali riesce.

Ieri (14 ottobre 2015, N.d.R.) Anita è comparsa davanti al giudice, accusata di violazione di proprietà privata.
In una nota prima del processo ha dichiarato:  “Offrire acqua a un maiale assetato è un atto di compassione. Non è solo un diritto, ma un dovere che tutti condividiamo. Quello che è sbagliato è in primo luogo causare sofferenza ai maiali.
Affronto queste accuse penali con dignità, con la consapevolezza che verità e giustizia sono dalla mia parte“. 

Animalismo Notizie dal mondo Notizie sull'attivismo