Si legge in circa: < 1 minuto
Umani, Animali, Natura Rassegna di incontri a cura di: Associazione ecofilosofica e Veganzetta
Sabato 21 novembre 2015 ore 18,00
Gino Ditadi presenta il libro: I FILOSOFI E GLI ANIMALI. L’animale buono da pensare
Umani, Animali, Natura Rassegna di incontri a cura di: Associazione ecofilosofica e Veganzetta
Sabato 21 novembre 2015 ore 18,00
Gino Ditadi presenta il libro: I FILOSOFI E GLI ANIMALI. L’animale buono da pensare
Veganzetta in collaborazione con l’Associazione Ecofilosofica organizza la rassegna di incontri: Umani, Animali, Natura.
La rassegna prevede presentazioni di libri, conferenze e tavole rotonde su argomenti quali antispecismo, decrescita, animalismo, critica all’antropocentrismo.
Di seguito il programma per il 2015:
Il testo che segue costituisce una delle relazioni esposte durante la presentazione del libro di Giacomo Leopardi “Dissertazione sopra l’anima delle bestie e altri scritti selvaggi” a cura di Gino Ditadi avvenuta il 31 maggio 2014, presso la libreria Lovat di Villorba (TV).
All’interno del pensiero e delle pratiche culturali occidentali possiamo individuare almeno due paradigmi: uno ecocentrico-cosmocentrico e un altro antropocentrico. Il primo pone in primo piano l’universo vivente, l’Anima Mundi, secondo la visione neoplatonica, il secondo, invece, considera l’universo al servizio dell’Umano, privo di anima, sprovvisto di soffio vitale (pneuma), un paesaggio senza vita, quindi, e del tutto desacralizzato.
Lascia un commento