Categoria: <span>Notizie sull’attivismo</span>


Si legge in circa:
2 minuti

Go Vegan 2024Oggi 1° novembre 2024 è il World Vegan Day.

Augurando un buon Giorno internazionale del veganismo a tutte le persone umane vegane, si coglie l’occasione per sottolineare quanto sia importante e attuale l’idea vegana, ciò nonostante sia spesso ridotta a semplice scelta consumistica (la scelta veg), nel tentativo di svuotare un’idea rivoluzionaria per sfruttarla economicamente o per farla accettare da chi non lo farà mai, oppure incredibilmente ignorata perché considerata poco radicale o priva di una base filosofica e politica.

Notizie sull'attivismo Veganismo


Si legge in circa:
6 minuti

Come un topolino in gabbia: nutrito, accudito, scaldato, al sicuro, ma sempre in gabbia.
(Isaac Asimov, Io, Robot)

L’associazione animalista Essere Animali (d’ora in poi EA) ha avviato un programma di monitoraggio e valutazione delle pratiche zootecniche dei maggiori allevamenti di Suini in Italia, il tutto nell’ambito della campagna di “sensibilizzazione aziendale” denominata SOSPIG. Nella pagina web dedicata a questa tipologia di campagne di EA si legge:

SOSPIG
La maggior parte dei maiali macellati in Italia nascono in allevamenti in cui le scrofe vivono quasi metà della loro vita in gabbia e ai cuccioli vengono praticate mutilazioni come il taglio della coda e la castrazione. SOSpig è una campagna che mira a eliminare queste gravi problematiche, coinvolgendo supermercati e grandi aziende alimentari.

Animalismo Notizie sull'attivismo


Si legge in circa:
< 1 minuto

IN//FESTA//AZIONE ANTISPECISTA locandina

Sabato 17 agosto 2024 nell’ambito dell’evento IN//FEST//AZIONE ANTISPECISTA che si svolgerà il località Parareit a Cordenons (PN) a partire dalle ore 14, avrà luogo alle ore 18.00 la conferenza “La nostra guerra contro la Natura e gli Animali” a cura di Adriano Fragano. A seguire dibattito.

Antispecismo Appuntamenti Notizie sull'attivismo Veganismo


Si legge in circa:
< 1 minuto

Hvaldimir con due attiviste del progetto OneWhale

È passato un po’ di tempo dal nostro ultimo aggiornamento sulla storia del Beluga Hvaldimir. Come quasi sicuramente ricorderete, almeno fino al gennaio di quest’anno, l’idea di base era quella di costruire un Santuario per Cetacei in un fiordo norvegese e il luogo individuato era nei pressi di Hammarfest.

Animalismo Notizie dal mondo Notizie sull'attivismo