Si legge in circa: < 1 minuto
Oggi è venuto a mancare all’età di 88 anni Goffredo Fofi: noto saggista, animatore culturale, critico letterario e cinematografico, fondatore di riviste, nonché amico di vecchia data di Veganzetta.
Oggi è venuto a mancare all’età di 88 anni Goffredo Fofi: noto saggista, animatore culturale, critico letterario e cinematografico, fondatore di riviste, nonché amico di vecchia data di Veganzetta.
Alfredo Meschi invia a Veganzetta questo testo di presentazione di una interessantissima Z.T.L. a Livorno alla quale vi invitiamo a partecipare.
Ispirata da un’idea di Adriano Fragano, e dal libro T.A.Z. La Zona Autonoma Temporanea di Hakim Bey, da qualche tempo è attiva a Livorno una Z.T.L, una Zona Temporaneamente Liberata. Molte sono le iniziative che proporremo nell’immenso spazio di 14mq, qui vorremmo concentrarci su una in particolare: la formazione di nuove attiviste e attivisti.
Una delle maggiori sfide che la teoria antispecista ci lancia è la sua attuazione concreta nel quotidiano, la sua conseguente e coerente applicazione alle nostre normali attività di Umani. Considerando lo stato delle cose, le difficoltà della messa in pratica dei suoi principi sono oggettivamente rilevanti, tanto da indurci a volte a pensare che non tutto ciò che è stato teorizzato possa in realtà essere declinato nella vita quotidiana, contribuendo così – più o meno consapevolmente – a relegare sempre più l’antispecismo ad una sfera esclusivamente teorica e utopica.
“Veganismo di oggi” è un testo pubblicato su Veganzetta in cinque parti e tratto dal libro “Disobbedienza vegana. Ovvero il veganismo come potrebbe essere” di Adriano Fragano, Edizioni Veganzetta, 2024. pp. 49-65.
Questa è la quinta e ultima parte: Il veganismo radicale – (leggi la prima parte, seconda parte, terza parte, quarta parte).
Buona lettura.
Lascia un commento