Tag: <span>specismo</span>


Si legge in circa:
3 minuti

mucca-macchinaIl veganismo viene spesso promosso come un’ideologia multifunzionale. Come se l’orrore degli allevamenti non fosse sufficiente ad argomentare in favore della liberazione animale, numerose associazioni animaliste scelgono di ampliare quello che dovrebbe essere un dibattito unicamente etico, portando a sostegno del veganismo preoccupazioni di tipo ecologico o salutistico (anni fa venivano chiamati argomenti indiretti).
Avere una pelle più sana e un sistema immunitario più forte, combattere contro la deforestazione e l’inquinamento degli oceani, vengono elencati tutti come buoni motivi “per passare a veg”.

Antispecismo Veganismo


Si legge in circa:
6 minuti

libertaFonte: http://speciesandclass.com/2014/12/23/on-veganism-and-consumerism
di Alessandra Seiter


Edizione originale su Farmer’s Market Vegan; ripubblicato su permesso dell’autrice

Un gran numero di attivisti radicali (consultare la mia bibliografia sotto al testo principale di questo post) ha sacrificato scritti validi e lungimiranti su veganismo e consumismo, molto prima che cominciassi anche solo a capire le questioni legate al nesso tra i due fenomeni. Quindi, in questo articolo non tenterò di rivendicare responsabilità per idee o suggerimenti già esistenti, e – da attivista ancora molto ai primi passi di investigazione su veganismo e consumismo – non proporrò nuove formule teoriche sul tema. Piuttosto, cerco di presentare un sommario – coadiuvato, al solito, dalla mia indole posizionale – sul sapere attuale a un pubblico forse non abitualmente esposto a tali informazioni. Da segnalare, comunque, che al momento mi trovo totalmente d’accordo con le idee che vado a ripresentare.

Antispecismo Veganismo


Si legge in circa:
3 minuti

pollo-caduto-dal-camion

Non mangiare carne è un’etica assoluta: per chi sia cosciente di quel che significa allevare-macellare-trafficare carni,
e non è disposto ad approvare tutto, e tuttavia non si astenga, non ci sarà perdono.

Guido Ceronetti
La pazienza dell’arrostito

Questa storia è triste, non potrebbe essere altrimenti perché parla di un Animale sfruttato dagli Umani, ma è al contempo una storia che potrebbe avere una chiave di lettura anche positiva.
Questa è la storia di un pollo che la società umana specista definisce “da carne” caduto da un camion della morte, che lo stava conducendo insieme a centinaia di suoi simili al macello. Il camion entrando in una rotatoria si sbilancia verso l’esterno e una delle gabbie che detengono i condannati a morte si apre: Pollo (così lo chiamerò con ben poca fantasia) cade al suolo e rimane fermo, impietrito sul bordo della strada. Il camion si allontana e nessuno si cura di lui; è notte, perché i lager per Uccelli destinati al macello si svuotano solo di notte, in fretta e di nascosto, ammassando questi cuccioli di pochi mesi uno sull’altro in gabbie di plastica caricate, poi, su di un camion.

Animalismo Antispecismo Storie Veganismo


Si legge in circa:
3 minuti

Si è concluso di recente il tour italiano di Peter Singer per la presentazione del suo nuovo libro “La cosa migliore che tu puoi fare. Cos’è l’altruismo efficace” edizioni Sonda. Il tour ha toccato città come Torino e Milano e rappresenta il ritorno in Italia del famoso filosofo dopo circa vent’anni.
Molti sono stati i titoli dei giornali dedicati all’evento (fortunatamente), molte le notizie riportate, alcune delle quali riguardanti l’antispecismo e purtroppo inesatte; proprio per tale ragione può essere utile fornire delle informazioni in merito.

Antispecismo Notizie