Tag: <span>azione diretta</span>


Si legge in circa:
2 minuti

5 novembre 2001, ore 6.30, ospedale di Ronkswood: Barry Horne muore in seguito a una grave compromissione epatica dovuta agli scioperi della fame che ha condotto dal carcere, unico strumento per far sentire la propria voce da dentro una cella.

Barry è uno spazzino inglese che nel 1987 si avvicina agli ambienti libertari-antispecisti in una Gran Bretagna in cui il movimento di Liberazione Animale è represso con i mezzi più duri messi a disposizione dal governo. 
Nello stesso anno tenta di liberare un delfino chiuso in una piccola piscina da 22 anni a Morecambe; qui, il suo primo arresto.

Animalismo Antispecismo Notizie sull'attivismo Veganismo


Si legge in circa:
< 1 minuto

La prima notizia del nuovo anno.


Fonte: Il Resto del Carlino

Lagosanto, gli animalisti distruggono la casa dei cacciatori

Blitz nella notte, tanti i danni: distrutti elettrodomestici e sanitari. Il sindaco: “Come un attentato”

Ferrara, 31 dicembre 2017 – «Quel che è accaduto qui, questa notte (tra il 29 e 30 dicembre ndr), non esito a paragonarlo a un attentato terroristico». L’ex sindaco di Lagosanto, Loris Gadda, scuote la testa. Davanti ai suoi occhi la devastazione della casa di caccia di Lagosanto, gestita dal 1985 dalla Federcaccia.

Notizie Notizie sull'attivismo


Si legge in circa:
2 minuti

Si riceve e si pubblica un comunicato di Dentrofarmacologia.org


PRESIDIO DI SOLIDARIETÀ dalle 9 alle 13 davanti al tribunale di Milano (ingresso porta vittoria)

Il 30 ottobre si terrà la seconda udienza per il processo a carico delle attiviste ed attivisti che occuparono gli stabulari del Dipartimento di Farmacologia dell’Università degli Studi di Milano.

Il 20 aprile 2013 vennero portate all’esterno di quelle mura le immagini della terribile normalità della vita di migliaia di individui rinchiusi in gabbia e ridotti a cose usa e getta. Quel giorno, con un’azione non violenta ma decisa, chi occupava le stanze e chi li sosteneva dal presidio in strada, ottenne la libertà per 400 topi ed 1 coniglio.

Animalismo Antispecismo Appuntamenti Notizie sull'attivismo


Si legge in circa:
2 minuti

Il 9 novembre è stata emessa la sentenza per le 13 persone imputate per la liberazione dei Beagle a Green Hill.

L’udienza si è svolta a porte chiuse, un provvedimento eccezionale disposto dalla giudice per motivi di sicurezza e ordine pubblico. Si è trattato quindi di un’udienza blindata. Il numero dei solidali era intorno alle 100 persone, ingente la presenza di digos di diverse città e forze dell’ordine. Ai solidali non è stato permesso l’ingresso ed è stato loro ripetutamente chiesto ad allontanarsi e di non sostare in prossimità dell’aula. Richiesta accolta solo da poche persone. Il motivo dichiarato di tali misure sembra essere la ricezione da parte del tribunale di alcune lettere minatorie.

Animalismo Notizie Notizie sull'attivismo