Tag: <span>arte antispecista</span>


Si legge in circa:
5 minuti

insieme con cassette delle voci degli Animali sulle schiene.

Da un testo inviato da Giovanna Maroccolo a Veganzetta.


VOI SIETE QUI, Performance di Silvia Del Grosso

(Ovvero istruzioni gentili per una rivoluzione)

Il 20 Ottobre 2018 a Chiavenna ha avuto luogo la performance collettiva dell’artista Silvia Del Grosso dal titolo “Voi siete qui” che ha visto 9 performer italiani e internazionali unirsi in un solo movimento della durata di quattro ore e mezza. Una camminata per unire due punti geografici distinti, dalla campagna di Samolaco alla città di Chiavenna.

ArteVeganzetta Lettere a Veganzetta


Si legge in circa:
5 minuti

Jane Lewis è un’artista inglese, con una lunga carriera alle spalle come pittrice e grafica e che da alcuni anni ha deciso di concentrare i suoi sforzi artistici a favore dei diritti degli Animali.
Diventare vegana ha profondamente cambiato la sua visione della vita e di conseguenza anche il suo scopo in quanto artista.
Ha risposto ad alcune domande per raccontare a lettrici e lettori di Veganzetta la sua storia e la sua missione in quanto artivista, presentando inoltre alcuni dei suoi lavori dal forte impatto comunicativo.

ArteVeganzetta


Si legge in circa:
5 minuti

Melinda Hegedus è un’illustratrice di origini ungheresi, che ora vive in Norvegia.
Il suo lavoro si caratterizza soprattutto per la forza espressiva e comunicativa.
La scelta dei soggetti e la loro rappresentazione danno vita ad un immaginario fatto di Animali antropomorfi, situazioni in cui le parti tra l’Umano e gli altri Animali si invertono o nelle quali questi si rivolgono direttamente allo spettatore, ponendo domande scomode e provocatorie.
Lo stile è fresco e accattivante, capace di attirare l’attenzione, rivelando la dissonanza cognitiva che permea profondamente la società umana e gli assunti specisti sui quali poggiano le convinzioni di molti.

ArteVeganzetta


Si legge in circa:
2 minuti

Una mostra fotografica di grande impatto a cura di Grazia Parolari e Elisabetta Pernici capace di svelare indubbie analogie tra violenza, sfruttamento e dominio nei confronti degli Umani e degli altri Animali. Di seguito una breve presentazione e alcune informazioni tecniche.


Presentazione

Parte integrante e finale del progetto “Molte Razze una Sola Specie” 2016 (evento che si è svolto a Bergamo presso l’Auditorium Polaresco, N.d. R.), la mostra che vi presentiamo vuole proporre una nuova visione di quelle realtà che si è soliti guardare e leggere con sguardi univoci, come se il mondo degli Umani e quello degli altri Animali, strettamente interconnessi, vivessero di dinamiche distinte e separate.

Antispecismo ArteVeganzetta