Tag: <span>diritti umani</span>


Si legge in circa:
5 minuti

Opera di Roberto Manzotti

Nel paese della bugia, la verità è una malattia.
Non ha vaccino, non ha cura e neanche a metri si misura.
La verità è presagio solo di buona sorte e ai bugiardi
non rimane che tenersi il naso lungo o le gambe corte.
Gianni Rodari

Premessa
In Italia da qualche tempo, adducendo motivazioni legate all’emergenza sanitaria dovuta alla pandemia da coronavirus, è in atto una limitazione sempre maggiore delle legittime libertà individuali umane. Lo strumento utilizzato è il famigerato certificato digitale denominato green pass.
Con il dilagare del virus infatti è cominciata la lotta alla pandemia, che ben presto è divenuta una guerra con tanto di lessico appropriato (medici in trincea, martiri, eroi, nemico da sconfiggere e via discorrendo). L’asticella del controllo sociale a fini sanitari (?) ha cominciato così a salire sempre più, inesorabilmente, fino alla situazione odierna in cui pare che l’integrità del corpo umano non sia più un argomento riguardante chi tale corpo lo possiede, ma sia diventato esclusivamente di pertinenza pubblica. Sulla questione si sono creati due fronti contrapposti, sempre più radicali e distanti tra loro a causa di notizie false, tendenziose, di verità ed evidenze non dette o negate, di previsioni funeste, statistiche che dimostrano tutto e il contrario di tutto ed ovviamente emergenze continue.

Antispecismo Veganismo


Si legge in circa:
5 minuti

patrice-rouget-la-violence-de-lhumanisme

Fonte Laboratorio Antispecista

Riportiamo questo commento al libro di Patrice Rouget “La violence de l’Humanisme – Pourquoi nous faut-il persécuter les animaux?”, tratto e tradotto dal blog di Frédéric Côté-Boudreau.


L’umanismo è, in un certo senso, il lato “buono” della medaglia dello specismo nella misura in cui ha contribuito a diffondere l’idea di un valore intrinseco degli esseri umani, solitamente incondizionato

Animalismo Antispecismo