Tag: <span>laboratorio antispecista</span>


Si legge in circa:
2 minuti

Fonte: Laboratorio Antispecista


Sempre più spesso udiamo cori di giubilo e leggiamo statistiche positive sul numero – dicono – sempre crescente di persone che scelgono di non consumare prodotti di origine animale e si definiscono “vegane” o addirittura “antispeciste“.

La sempre crescente offerta vegana si è ormai allargata alla grande distribuzione ed è origine della soddisfazione dei “bisogni” dei consumatori, certo, ma anche di chi ha visto lungo ed ha investito su quella che è in effetti diventata una grande fetta di mercato ed un’occasione di business.

Animalismo Notizie Veganismo


Si legge in circa:
5 minuti

Fonte: Laboratorio antispecista


Tu non sei dalla mia parte. Dell’ “alimentazione a base vegetale”

Sempre di più assistiamo oggi al proliferare di riferimenti più o meno espliciti al veganismo inteso come “stile di vita” o “dieta” mirata al miglioramento della salute personale.
Quasi sempre mancano, in questi casi sempre più frequenti, riferimenti ai motivi etici che conducono ad una presa di posizione che è etica e politica e il messaggio che viene divulgato è meramente alimentare.

Veganismo


Si legge in circa:
8 minuti

Fonte: Laboratorio Antispecista

Dal 10 Luglio Palermo ospita la mostra di Hermann Nitsch, “Das Orgien Mysterien Theater”, tanto discussa che ne avrete senza dubbio sentito parlare per via della petizione lanciata per impedirne lo svolgimento e la contropetizione mirata invece a permetterlo.

A pochi giorni dalla sua inaugurazione e non prima per scelta precisa, crediamo sia giunto il momento di esprimersi sull’argomento, perché in effetti le dinamiche che questo evento ha innescato sono senza dubbio interessanti.

Animalismo Antispecismo Notizie sull'attivismo


Si legge in circa:
3 minuti

Fonte Laboratorio Antispecista

11 milioni di equini, 100.000 cani, 200.000 piccioni.
Si tratta degli animali che sono stati reclutati massicciamente nella Grande Guerra, per trasportare, trainare, combattere, informare. Le trincee hanno anche ospitato migliaia di animali domestici o da fattoria abbandonati dai civili in fuga e molti animali selvatici sono rimasti bloccati nel bel mezzo del fronte. Sfruttati e delle volte invece coccolati, hanno aiutato i soldati a sopravvivere all’inferno, ma mentre dei combattenti umani tutti si sono sempre ricordati, degli animali nessuno si ricorda mai.

Un ennesimo orrore dentro all’orrore della guerra. 

Animalismo Notizie Notizie dal mondo