Categoria: <span>Animalismo</span>


Si legge in circa:
10 minuti

Interessante testo francese di Pierre Sigler sulle possibili strategie del movimento animalista. Nel testo si affrontano questioni di sicuro interesse e si suggeriscono soluzioni che vanno in direzioni chiaramente opposte a quelle percorse dalla maggior parte delle associazioni animaliste in questi anni. Con semplici esempi si dimostra quanto l’idea del veganismo a qualunque costo e per qualunque motivo, sia sbagliata e controproducente. Del resto, però, si evince dal testo un pesante limite dovuto al fatto che ancora si avanza una richiesta di abolizione dello sfruttamento animale. Il concetto di abolizione prefigura un referente istituzionale e/o politico a cui rivolgersi per chiedere un intervento abolizionista – legittimando il suo ruolo e l’attuale struttura gerarchica di controllo e governo della società umana – e un impianto legislativo da far osservare (con la forza): nulla di tutto ciò è accettabile in una prospettiva rivoluzionaria antispecista che intende cambiare profondamente la società umana.

Animalismo Antispecismo Veganismo

Animalismo Appuntamenti Notizie sull'attivismo


Si legge in circa:
6 minuti

Copertina del libro: We Animals

Jo-Anne McArthur è una fotoreporter e attivista animalista canadese nota, tra coloro si occupano di liberazione animale, per il numero enorme di fotografie scattate in ogni parte del pianeta nel corso di molti anni di attività: l’occhio attento di Jo-Anne ha indagato a fondo – e continua a farlo senza sosta – la terribile condizione animale scaturita da un’errata, ingiusta e crudele concezione che noi Umani abbiamo degli esseri senzienti non facenti parte della nostra specie. I suoi lavori precisi e intensi, rappresentano eloquentemente lo stato di vittime, schiavi e condannati a morte a cui abbiamo costretto gli altri Animali.  

Animalismo Libri


Si legge in circa:
2 minuti

Fonte: La Stampa

Nepal: basta ai sacrifici per il Gadhimai Festival, salvato mezzo milione di animali

Dal Nepal arrivano ottime notizie per gli animalisti. Il Gadhimai Temple Trust ha sospeso a tempo indeterminato il Gadhimai Festival, il più grande evento di sacrifici animali del mondo che si tiene ogni cinque anni. Muore così una evento che durava da 265 anni e che salverà, per ogni evento, almeno mezzo milione di animali. Secondo la tradizione Bhagwan Chowdhary, il fondatore del Tempio Gadhimai, avrebbe ricevuto in sogno il messaggio della dea Gadhimai che gli avrebbe chiesto un sacrificio umano promettendogli di liberarlo dalla prigionia, di proteggerlo dal male, di donargli prosperità e potere. L’uomo, però, gli offrì un sacrificio animale accontentando comunque la dea e così, ogni cinque anni, la tradizione è stata mantenuta.

Animalismo Notizie dal mondo