Tag: <span>liberazione umana</span>


Si legge in circa:
2 minuti

25 aprile antispecista
La data del 25 aprile ha assunto nel tempo una connotazione molto più ampia e complessa rispetto all’originale. Non si tratta più “solamente” della commemorazione della liberazione dell’Italia dal regime fascista e dal nazismo (commemorazione sempre più indispensabile, urgente e doverosa), ma è divenuta l’occasione per una rivendicazione pubblica di un concetto di libertà finalmente più allargato e comprensivo. Di una lotta contro l’oppressione, l’ingiustizia e il fascismo in molte altre loro forme e declinazioni.

Antispecismo Appuntamenti Notizie sull'attivismo


Si legge in circa:
15 minuti

Questo articolo inaugura su Veganzetta una serie di riflessioni critiche sul cosiddetto “movimento antispecista” come lo conosciamo attualmente e su alcune sue recenti tendenze, elaborazioni e proposte. In questo primo testo si propongono delle considerazioni di Aldo Sottofattori (storico esponente dell’antispecismo italiano, nonché autore in passato di numerosi articoli pubblicati su Veganzetta) sul rapporto tra intersezionalità e antispecismo, nel tentativo di comprendere – onestamente, serenamente e senza preconcetto alcuno – se la via dell’intersezionalità così come è stata intrapresa in ambito antispecista, abbia prospettive e una possibilità di sviluppo.
In coda al testo di Sottofattori, alcune considerazioni su quanto in esso proposto.

Antispecismo


Si legge in circa:
< 1 minuto

Incontro con Veganzetta a San Giorgio di Nogaro (UD), di seguito il testo del volantino:


ANTISPECISMO
Liberazione animale, liberazione umana

ne parliamo con Adriano Fragano redattore di “Veganzetta”
pubblicazione online e cartacea sul veganismo etico, l’antispecismo e la lotta di liberazione animale

DOMENICA 2 NOVEMBRE ore 17,00 – TAI GJAI – S.GIORGIO DI NOGARO (UD)

DALL’ANTROPOCENTISMO ALL’ECOLOGIA SOCIALE

Nella gerarchia delle specie decisa dagli umani, l’animale, l’altro “bestiale” è il più necessario, familiare e prezioso contraltare dell’anthropos; per richiamare la distinzione di J.L. Borges: “è l’essere d’affetto con cui guardiamo la televisione, è il non-essere insignificante che mangiamo, è il mostro di cui abbiamo paura…”; nell’economia capitalista, post capitalista, liberista, l’animale è risorsa industriale, materia vivente di esperimenti scientifici, corpi disponibili e commerciabili iscritta nei registri del mercato globale.

Antispecismo Appuntamenti Notizie sull'attivismo