Si legge in circa: < 1 minuto
Rassegna Cinema e dominio
Il dominio dell’Umano sull’Animale, la Natura, su se stesso
Il dominio dell’Umano sull’Animale, la Natura, su se stesso
E’ doveroso citare un esempio di specismo attuato da certa avanguardia artistica, nello specifico tramite l’espressione teatrale sperimentale del movimento Panico! sorto alla metà degli anni ’50 con a capo Alejandro Jodorowsky, Fernando Arrabal e Roland Topor. Nei suoi primordiali propositi tale movimento si prefisse, all’interno del suo manifesto, di non essere depositario di alcuna coerenza e logica conclamate gravitando nella contraddizione e nell’eterodossia più spregiudicata.
Jodorowsky, conosciuto soprattutto a livello cinematografico quale artefice di film di culto come El Topo (1971), La montagna sacra (1973), Santasangre (1988), non voleva trasformare questo movimento in un’entità codificata e culturale, tanto che reagì animosamente quando l’amico Arrabal diede alle stampe, nel 1973, un libro che trattava del movimento Panico! rischiando così di accademizzarlo, tramutandolo in ingranaggio del sistema.
Alejandro Jodorowsky animali uccisi arte e animali arte specista auto sacramentale avant-garde cinema e animali cinema specista dadaismo Diego Bardon Duccio el topo Fernando Arrabal la montagna sacra movimento Panico! Peter Brook Roland Topor santa sangre surrealismo teatro e animali veganzetta cartacea
Veganzetta.org utilizza cookie solo per le proprie funzionalità tecniche, di protezione (antispam) e statistiche, non vi sono altri cookie se non quelli relativi a video e audio presenti su altre piattaforme (esempio Youtube) e incorporati in alcune pagine del sito. Veganzetta ha un'indole molto riservata.
Lascia un commento