Si legge in circa: 2 minuti
Il titolo che ho scelto per questa fotografia, scattata da Randy Olson per il National Geographic, forse sarebbe piaciuto a David Foster Wallace. “Mangiare Coccodrilli alla sfilata di moda”. Purtroppo però non si tratta di narrativa, ma di qualcosa che realmente accade alle sfilate che si tengono nei centri commerciali di fascia alta a Guangzhou, in Cina. I due Coccodrilli sono appena stati tolti dalla teca, dove vivevano reclusi e lasciati sul pavimento in attesa di essere uccisi. Saranno cucinati per la cena che si terrà dopo il fashion show.

Troppo spesso parlando di veganismo si pensa solo a un determinato regime alimentare. Il veganismo come pratica coinvolge invece ogni sfera del quotidiano mediante una reinterpretazione critica dei nostri bisogni e delle nostre attività, permettendoci di eliminare (per quanto possibile) ogni pratica crudele. Un caso classico è quello della lana. Spesso chi non è vegano si chiede come mai le persone umane vegane si rifiutano di indossare la lana, di seguito si propone un’interessante e dettagliata indagine su cosa significa nella realtà la produzione della lana per gli Animali.

Un commento