Tag: <span>macellazione halal</span>


Si legge in circa:
8 minuti

Troppo spesso parlando di veganismo si pensa solo a un determinato regime alimentare. Il veganismo come pratica coinvolge invece ogni sfera del quotidiano mediante una reinterpretazione critica dei nostri bisogni e delle nostre attività, permettendoci di eliminare (per quanto possibile) ogni pratica crudele. Un caso classico è quello della lana. Spesso chi non è vegano si chiede come mai le persone umane vegane si rifiutano di indossare la lana, di seguito si propone un’interessante e dettagliata indagine su cosa significa nella realtà la produzione della lana per gli Animali.


Fonte: www.vegactu.com/actualite/la-face-cachee-de-la-laine-26894

Un’indagine di Jérôme Henriques

Quando parliamo di sofferenza animale, pochi immaginano di poter includere in questo largo insieme l’attività della produzione di lana. Molti sono i luoghi comuni sull’argomento. Tosare le pecore, è un’attività svolta fin dall’alba dei tempi, ad esempio. E poi, gli animali non soffrono, togliamo loro solo il loro vello, cosa anche vantaggiosa per loro, che gli impedisce di avvertire troppo il caldo in estate.

Animalismo Veganismo


Si legge in circa:
< 1 minuto

Animal Equality rende pubblica un’investigazione sotto copertura all’interno di una delle circa 200 strutture italiane in cui è permessa la macellazione rituale (halal e kosher). Le immagini raccolte denunciano la violenza nella fasi di macellazione ‘halal’ inferta a centinaia di montoni, durante la Festa del Sacrificio (o di Aid al Ahda). Gli Animali vengono percossi e sbattuti contro delle grate, legati e costretti a vedere i propri simili barbaramente uccisi, sgozzati senza stordimento, come prevede la macellazione rituale.

Animalismo Notizie Notizie sull'attivismo Video


Si legge in circa:
3 minuti

Riceviamo e pubblichiamo:


Lettera aperta sulla macellazione rituale al Sindaco di Ponte di Piave

Spettabile Sig. Sindaco,

Le scriviamo questa lettera per esprimerle la nostra ferma opposizione alla sua proposta di aprire alla macellazione rituale il macello pubblico di Oderzo. Tale opposizione nasce in primo luogo dal fatto che non solo siamo contro la macellazione rituale (islamica ed ebraica), ma contro ogni tipo di macellazione, ed inoltre dalla convinzione che per favorire l’integrazione di persone di culture diverse dalla nostra, non è assolutamente necessario assorbirne il peggio, e nello specifico accondiscendere a pratiche crudeli e che prevedano lo sfruttamento degli animali.

Animalismo Comunicati