Tag: <span>Beyond Meat</span>


Si legge in circa:
3 minuti

L’Europarlamento ha salvato il veggie burger. Nessuno degli emendamenti che intendevano limitare l’uso delle denominazioni di carne ai soli prodotti di origine animale è stato approvato. Resta lo status quo, con la possibilità di utilizzare termini come mortadella, salsiccia o hamburger per prodotti con ingredienti integralmente vegetali.
Sì all’hamburger vegano, dunque: può essere definito un hamburger. Sono stati bocciati gli emendamenti alla Politica Agricola Comune (PAC) che avrebbero proposto di vietare la definizione «carne» per i prodotti alimentari di origine vegetale, mettendo fine ad una battaglia furiosa tra le parti interessate nelle ultime settimane.

Così viene riportato in uno dei numerossissimi articoli pubblicati in questi giorni dalle testate giornalistiche a proposito della conclusione della diatriba sul nome di alcuni prodotti alimentari a base vegetale. La contesa sul cosiddetto “veggie burger” era arrivata fino all’Europarlamento a causa di quattro emendamenti presentati da Copa-Cogeca1 (un’enorme e potente lobby che tutela gli interessi dell’agrobusiness, ma soprattutto della zootecnia europea) con i quali si chiedeva che fosse impedito l’uso di termini riconducibili a prodotti alimentari a base di carne, in prodotti che invece sono a base vegetale. In soldoni: gli allevatori europei si ribellavano contro gli hamburger vegetali.

Notizie Notizie dal mondo Veganismo


Si legge in circa:
2 minuti

Domande: Abbiamo davvero bisogno di ricordarci della forma, del sapore, dell’odore della carne? Che tipo di società potrà mai essere quella in cui si emula – rimpiangendolo – il passato attraverso la tecnologia? Nella Silicon Valley riprodurranno artificialmente anche la faccia devastata e fatta a pezzi di un Agnello, per venderla poi sul bancone di una finta macelleria vegan? Vogliamo proprio diventare del tutto ridicoli?


Fonte agenzia TMNews

Silicon Valley punta sulla “carne finta”

New York, 3 apr. (TMNews) – Anche negli Stati Uniti, dove hamburger, hot dog e pollo fritto sono elementi centrali della tradizione culinaria, aumenta sempre di più la domanda di “carne finta”, alimenti sostitutivi di quelli di origine animale che vanno ben oltre l’idea di apportare la stessa quantità di proteine, ma che puntano a non far rimpiangere il sapore dei chicken nugget e della maionese fatta con le uova fresche.

Notizie dal mondo Veganismo