Tag: <span>arteveganzetta</span>


Si legge in circa:
2 minuti

nirvana-6
Nir Vana è un giovane artista vegano ed attivista, che vive e lavora in Armenia.

Le sue opere grafiche vengono utilizzate da molti gruppi ed associazioni che si adoperano in favore della liberazione animale, mescolando grafica, foto ritocco e illustrazione. Attivo da quattro anni, attraverso i suoi lavori tocca tutti gli aspetti del dominio dell’Umano sugli altri Animali, dal cibo alle pellicce, passando per la sperimentazione animale, l’intrattenimento, la caccia e la deforestazione.

ArteVeganzetta


Si legge in circa:
2 minuti

5
Mostri, visioni e deformazioni” 23-25 gennaio 2015
A cura dell’associazione culturale Il Citofono, con la collaborazione del Comune di Spresiano (TV)


Quando il tema proposto per una collettiva d’arte è quello della mostruosità in tutte le sue manifestazioni ed interpretazioni, questo diventa ottimo veicolo per un messaggio forte, destabilizzante, che legga il mostro nelle scelte quotidiane di ognuno, che possa rendere visibile a chi ancora non conosce o non vuole vedere la devastazione, lo sterminio e l’ingiustizia perpetrata dall’essere umano.

ArteVeganzetta


Si legge in circa:
2 minuti

Emy Guerra: Faraona
Con molto piacere si comunica la notizia della mostra “Unheard” di Emy Guerra, illustratrice di Veganzetta, che si terrà presso il Circolo Bazura in via Belfiore 1 a Torino dal 4 all’11 febbraio 2015. Tra le opere esposte vi saranno anche alcune illustrazioni di Emy create appositamente per Veganzetta cartacea.
Una mostra da non perdere.


UNHEARD

Sguardi terrorizzati, urla strazianti, movimenti stereotipati innaturali…
Spesso non prestiamo attenzione volutamente per non sentire, per non vedere le manifestazioni di terrore, sofferenza, esaurimento che gli Animali non umani costretti in cattività ci comunicano.

Appuntamenti ArteVeganzetta


Si legge in circa:
4 minuti
 silvia-zanchetto
Silvia Zanchetto. Nata nel 1987 a Jesolo, in provincia di Venezia. Si orienta verso studi artistici frequentando la sezione Arti della stampa all’Istituto Statale d’Arte di Venezia. Dopo il diploma si iscrive alla facoltà di Design e Arti allo IUAV di Venezia dove consegue la laurea in Design della moda. Decide di presentare una tesi di laurea in cui viene messo in evidenza lo sfruttamento di alcune specie di Animali da parte dell’industria della moda e l’insensibilità di un mondo che, se non con rare eccezioni, si preoccupa solo di far fruttare i propri interessi economici senza pensare alle conseguenze che questo ciclo produce sull’intero ecosistema globale.

ArteVeganzetta