Veganzetta Posts


Si legge in circa:
14 minuti

Come lettura estiva si propone un testo che, sebbene possa apparire distante, ha molto a che fare con la liberazione animale. L’agricoltura (peggio ancora quella industriale e ipertecnologica) e le biotecnologie, sono una delle numerose frontiere dello sfruttamento animale e della Natura da parte della specie umana. Nonostante la fonte di tale testo sia evidentemente non antispecista e si concentri su concetti come il “bene comune” e su argomentazioni ecologiste, esso rappresenta una ricca fonte di informazioni (compreso un excursus storico) su ciò che sta drammaticamente accadendo nei campi e nei laboratori e che riguarda molto da vicino gli Animali e i viventi tutti. Buona lettura.

Tratto dall’opuscolo “Appello ai colibrì. Contro i nuovi OGM e l’agricoltura 4.0” edito dal Collettivo Terra e libertà.


La tecnoscienza all’assalto del vivente

L’agricoltura si fa industria

L’agricoltura industriale affermatasi a partire dagli anni ’50 ha trasformato l’ambiente agrario a immagine del settore industriale, imponendo una visione semplificatrice di input e output al posto dell’idea di equilibrio tra gli esseri viventi che compongono la madre Terra.

Notizie


Si legge in circa:
2 minuti

Leoni evacuati dallo zoo di Rafah, 2025

Ventisettesima parte dell’articolo Anche gli Animali soffrono la guerra


Siamo ovviamente perfettamente consapevoli della pulizia etnica che si sta consumando in Palestina, ma su questa rubrica si parla di Animali ed è chiaro che l’onestà intellettuale ci impone anche di fare considerazioni che possono in qualche modo risultare controverse per l’immagine della Palestina.

Animalismo Notizie dal mondo

Poesie


Si legge in circa:
< 1 minuto

Goffredo Fofi

Oggi è venuto a mancare all’età di 88 anni Goffredo Fofi: noto saggista, animatore culturale, critico letterario e cinematografico, fondatore di riviste, nonché amico di vecchia data di Veganzetta.

Notizie Storie