Categoria: <span>Notizie sull’attivismo</span>


Si legge in circa:
< 1 minuto

furgone-persone-2Fonte: Campagneperglianimali.org


Alfredo Meschi e la sua famiglia antispecista ci stupiscono ancora realizzando un piccolo sogno nel cassetto di Ca: un furgone serigrafato con una delle nostre pubblicità antispeciste. Il loro furgone camperizzato diviene così il primo automezzo pubblicitario antispecista in Italia. Nello specifico parliamo della pubblicità “Persone” che è stata adattata alle dimensioni dell’automezzo.

Antispecismo Media Notizie Notizie sull'attivismo


Si legge in circa:
2 minuti

savona-1

Fonte: Manifestoantispecista.org


Il 15 ottobre a Savona abbiamo parlato di antispecismo in occasione della presentazione del libro “Proposte per un Manifesto antispecista“. Un pubblico interessato e partecipe ha formulato numerose domande (le più disparate) e dato suggerimenti su questioni che riguardano la liberazione animale e in generale sul rapporto Umano-Animale. Il tutto grazie alla disponibilità della libreria UBIK di Savona – che ringrazio sentitamente non solo per l’ospitalità, ma anche per aver esposto numerose copie del libro – e all’organizzazione dei Veganierranti che hanno curato la serata, e anche la gustosissima cena vegana che è seguita alla presentazione.

Antispecismo Appuntamenti Notizie sull'attivismo


Si legge in circa:
5 minuti

Si ricevono e si pubblicano alcune riflessioni di Adriana Vicario Chávez sulla situazione politica messicana e la trasversalità delle lotte liberazioniste.


Prima di quel giorno credevo di sapere cosa fosse la paura. Siamo tutti convinti di averla provata da bambini, guardando un film horror o in quelle serate in casa di amici quando ci si metteva a raccontare storie di streghe e fantasmi. Quella sensazione, però, assomiglia solo parzialmente alla paura che ho provato, che abbiamo provato, il 31 luglio 2015, quando abbiamo saputo che Nadia Vera e Rubén Espinosa erano stati uccisi. La notizia della morte di Rubén – fotoreporter di Città del Messico arrivato qualche anno prima nello stato del Veracruz, nel sudest messicano – per lavorare nei giornali locali, era già stata pubblicata da tutti i media; di Nadia, però, non si sapeva ancora niente.

Antispecismo Notizie dal mondo Notizie sull'attivismo


Si legge in circa:
2 minuti

bruno-si-gratta

Tornando alla notizia della morte di Bruno l’Orso rinchiuso nell’ex zoo di Cavriglia, si pubblica un testo di Francesco Cortonesi che è una delle persone umane che ha seguito la vicenda di Bruno più da vicino in questi ultimi anni.


Se ne è andato nei giorni scorsi l’Orso recluso per 36 anni nell’ex zoo di Cavriglia

Bruno è morto, viva Bruno!
Un simbolo di lotta per la liberazione animale ci lascia e la fa contribuendo in modo determinate alla chiusura dello zoo dove per 36 anni ha vissuto recluso. 36 anni sono tanti per un Orso, soprattutto se trascorsi in una fossa di cemento, con appena un piccolo frammento di bosco “regalatogli” nel 2003, probabilmente per renderlo più “appetibile” agli occhi dei visitatori. Eppure Bruno non ha mai mollato, ha continuato a resistere nonostante la morte della compagna Lisa avvenuta nei primi anni duemila, nonostante la prigionia. Bruno ha lottato fino a quando non ce l’ha fatta più, fino a quando è stato fotografato due anni fa, con la testa contro il muro, ormai vecchio e stanco, sul punto di arrendersi.

Animalismo Notizie Notizie sull'attivismo