Categoria: <span>Notizie dal mondo</span>


Si legge in circa:
4 minuti

Veganuary? No grazie!

Con il nuovo anno riparte l’iniziativa Veganuary, il progetto nato nel 2014 da un’idea (malsana e vedremo poi perché)  di Jane Land e Matthew Glover, per poi diventare una vera e propria associazione internazionale con base in Inghilterra. L’idea – che ricalca l’assurdo veganismo consumista e superficiale di Gary Yourofsky – è quella di proporre per il mese di gennaio un’alimentazione a base vegetale quindi adatta alle persone umane vegane (da ciò Veganuary ossia vegan+january, vegan+ gennaio), iscrivendosi al sito web per ricevere informazioni, gli immancabili consigli per gli acquisti e ricette.

Notizie dal mondo Notizie sull'attivismo Veganismo


Si legge in circa:
2 minuti

Il Tricheco Thor che dorme sulla banchina del porto

Ecco una bella storia per cominciare bene il nuovo anno.
A Scarborough, cittadina dello Yorkshire nel nord dell’Inghilterra che si affaccia sul Mare del Nord, un Tricheco già conosciuto con il nome Thor ha fermato, con la sua presenza, i fuochi d’artificio di fine anno, che si sarebbero dovuti tenere proprio nel porto. A chiedere all’Amministrazione di rispettare la sua presenza e non disturbarlo sono stati proprio le cittadine e i cittadini di Scarborough che hanno così rinunciato volentieri ai festeggiamenti per una buona causa.

Notizie Notizie dal mondo Storie


Si legge in circa:
2 minuti

Procione

Quattordicesima parte dell’articolo Anche gli Animali soffrono la guerra


Torniamo ad aggiornarvi sulla sorte degli Animali nel conflitto tra Russia e Ucraina.
In questi giorni molte testate giornalistiche hanno raccontato la storia degli Animali prigionieri nello zoo di Kherson che sono stati portati via dai russi durante la ritirata dei giorni scorsi, con motivi sconosciuti. Il video che ritrae un soldato russo che cerca di “domare” un Procione nel tentativo di metterlo all’interno di un camion con altri Animali, ha velocemente fatto il giro del web.

Animalismo Notizie dal mondo


Si legge in circa:
2 minuti

Hvaldimir primo piano

Torniamo ad aggiornarvi sulla storia di Hvaldimir perché ci sono interessanti novità.
Come vi abbiamo raccontato, anche recentemente, il futuro di questo Beluga è ancora incerto. In Norvegia esistono infatti due correnti di pensiero, entrambe con argomenti convincenti che vorrebbero l’una Hvaldimir completamente libero di vivere la sua vita dove vuole, anche a costo di qualche inevitabile rischio dovuto alla sua confidenza con l’Umano e l’altra che invece ritiene che sarebbe necessario costruire un Santuario per Cetacei, delimitato e privo di pericoli dove potrebbe vivere tranquillo e in sicurezza, magari insieme ad altri Beluga liberati dai delfinari.

Animalismo Notizie dal mondo Notizie sull'attivismo