Tag: <span>arteveganzetta</span>


Si legge in circa:
3 minuti

tassinari

Wilma Tassinari in arte e in senso beneaugurale abbreviato in “ViTa” è un’artista poliedrica, vegan, principalmente dedita al canto come musicista jazz e generi affini.
Il disegno è una forma di espressione che ha sempre coltivato collateralmente, ama creare personaggi strani, diversi dall’abituale, in forma tragicomica ma con dignità, la volontà è quella di esprimere il concetto di dignità appunto ritrovandolo nel buffo, nel grottesco e nel diverso dall’umano.  

ArteVeganzetta


Si legge in circa:
< 1 minuto
Illustrazione di Noemi Callea

Noemi Callea. Singolarità transitoria in movimento tra spigolosità immobili. Dal 2001, quando inizia a comprendere l’immane orrore dello sfruttamento degli Animali, si dedica alla causa della loro liberazione.   

ArteVeganzetta


Si legge in circa:
9 minuti

Ceci nest pas du bacon - Dana Ellyn

Dana Ellyn, artista statunitense originaria di Washington DC, nel 2002 decise di lasciare il suo lavoro come impiegata e di dedicarsi alla pittura.
Le suo opere spaziano tra molte tematiche, sono forti, comunicative, dai colori accesi e vibranti, le figure rappresentate sono grottesche e caricaturali.
Dopo essere diventata vegan, dal 2013 ha volto i suoi sforzi artistici anche in favore di chi non ha voce, gli Animali non Umani, per denunciare visivamente le ipocrisie che permeano la nostra società, e l’ingiustizia alla quale l’Umano contribuisce anche con le più banali scelte quotidiane.

ArteVeganzetta


Si legge in circa:
2 minuti

Andrea e Marcus

Andrea Malgeri è nato nel 1987 a Torino, disegna fumetti sin dai primi anni di vita. Respira in famiglia un atmosfera di rispetto per la Natura e per gli Animali, e all’età di sedici anni decide di diventare vegetariano, scelta condivisa quasi subito anche dai genitori; in seguito tutti e tre abbracciano il veganismo.

Andrea si informa sempre più e si rende conto che nel mondo c’è qualcosa di sbagliato, che esiste tanta sofferenza che potremmo evitare, che l’intera nostra società è sorretta dall’ideologia del dominio.

ArteVeganzetta