Veganzetta.org utilizza cookie solo per le proprie funzionalità tecniche, di protezione (antispam) e statistiche, non vi sono altri cookie se non quelli relativi a video e audio presenti su altre piattaforme (esempio Youtube) e incorporati in alcune pagine del sito. Veganzetta ha un'indole molto riservata.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Cara Rossana, adesso che hai 21 anni, ci fai sapere se sei ancora vegana e se leggi ancora Veganzetta? La tua proposta è stata accolta addirittura da certi insegnanti che hanno cercato di sdoganare questo termine in classe. Sono passati tre anni da allora (tu non vai più a scuola) e qualche cosa è cambiata. Purtroppo è anche cambiata in peggio, nel senso che la moda vegan ha fatto i suoi danni un po’ ovunque ma Veganzetta resiste e soprattutto insiste sulla sua linea.
Cara Paola,
Rossana sarà avvisata di questo tuo commento così se vorrà potrà rispondere.
Veganzetta resiste sempre.