Tag: <span>carnismo</span>


Si legge in circa:
10 minuti

Un interessante e utile articolo di Rita Ciatti per Veganzetta, sempre sulla questione recentemente affrontata della “carne artificiale” o “coltivata“. Buona lettura.


La libertà non sta nello scegliere tra bianco e nero, ma nel sottrarsi a questa scelta prescritta
Theodor W. Adorno

Nel dibattito sulla carne coltivata sembrano esserci solo due possibili risposte: favorevoli o contrari. Ogni narrazione alternativa, come quella proposta da Adriano Fragano in questo articolo viene presa come atto di lesa maestà, accompagnato dal ricatto morale: non ci pensi a tutte le vite che potresti salvare?
Eppure trattandosi di un’innovazione importante il discorso merita di essere approfondito sotto tantissimi aspetti, in particolare quello antispecista perché in quanto persone umane attiviste per la liberazione animale dovremmo innanzitutto avere non solo sempre presente l’obiettivo che ci prefiggiamo, ma anche essere in grado analizzare ogni campagna, progetto o invenzione alla luce di quest’ultimo.

Antispecismo Lettere a Veganzetta Veganismo


Si legge in circa:
2 minuti

Testo tradotto e liberamente interpretato dall’originale pubblicato su www.humanemyth.org
Traduzione e adattamento a cura di Costanza Troini


Neocarnismo – Neocarnism

E’ il sistema di pensiero caratteristico degli ex attivisti per gli Animali che collaborano con segmenti vari dell’industria che sfrutta questi ultimi, e partecipano allo sviluppo, alla certificazione, al supporto, o alla promozione di prodotti d’origine animale alternativi, “umani”, a volte chiamati “carne felice”. I praticanti del neocarnismo sostengono che queste attività non creano conflitto d’interesse per gli animalisti, nemmeno per quelli che ritengono l’uso e l’uccisione degli Animali moralmente sbagliati. Si rifiutano di consumare quegli stessi prodotti animali che consigliano al pubblico, appellandosi a obiezioni etiche personali. Similmente promuovono pratiche d’allevamento e procedure che essi stessi presumibilmente rifiuterebbero di applicare agli Animali per ragioni morali e di compassione.

Animalismo Antispecismo Vocabolario


Si legge in circa:
4 minuti

pubblispecismo

Gli animali esistono su questa Terra per se stessi. Non sono stati creati per gli umani, così come i neri non sono stati creati per i bianchi né le donne per gli uomini

Alice Walker

Fonte: antipub.org 1

Il “pubbli-specismo” è il risultato dell’incontro tra due flagelli della nostra società: la pubblicità e lo specismo.
Lo specismo è la discriminazione arbitraria basata sul criterio della specie, responsabile della perdita di migliaia di vite ogni anno.
Gli interessi fondamentali degli animali non umani (l’interesse a non soffrire, a vivere la propria esistenza liberamente, etc..) sono totalmente ignorati se entrano in conflitto con gli interessi umani.

Antispecismo Media Notizie


Si legge in circa:
4 minuti

VEGANARTBOOK 10

Intervista di Jade Monica Bello per Veganzetta a Priya Kishna creatrice di Vegan Artbook


Perché hai deciso di cambiare la tua vita e considerare gli Animali in modo diverso? Qual’è la tua opinione riguardo allo specismo?

Da ragazza ho frequentato una scuola cristiana. Molte delle persone che vi ho conosciuto erano razziste e odiavano gli asiatici, le persone di colore e tutti quelli che non avevano un aspetto “olandese”.

Nonostante il fatto che fossi nata in Olanda, i miei genitori non lo erano e quindi diventai uno dei principali obiettivi dei club anti-stranieri. Mi odiavano perché non avevo un aspetto simile al loro, per essere nata con un colore diverso di capelli e di pelle. Alcuni insegnanti e miei amici mi difesero sempre, ma le persone razziste, tra cui alcuni insegnanti, intimidivano me e le altre persone non olandesi, utilizzato sempre la stessa giustificazione: avevamo un aspetto diverso dal loro. Crescendo ho capito che il sessismo non era diverso, le stesse scuse vengono usate da tutti i tipi di oppressori verso ogni oppresso. 

ArteVeganzetta