Tag: <span>attivismo animalista</span>

Animalismo Notizie dal mondo Notizie sull'attivismo


Si legge in circa:
3 minuti

Murale omaggio a Barry Horne

5 novembre 2020. Sono passati 19 anni dalla morte di Barry Horne. Ma vale sempre la pena di raccontare la sua storia.

Nato a Northampton (GB) il 17 marzo 1952. Anarchico. Attivista vegan, animalista e militante dell’A.L.F.
Morto nel 2001 per complicazioni causate dall’ennesimo sciopero della fame per obbligare il governo britannico ad avviare un’indagine pubblica sulla sperimentazione animale, Horne è una delle figure simbolo della lotta per la liberazione animale.

Animalismo Notizie dal mondo Notizie sull'attivismo


Si legge in circa:
2 minuti

On the wild side
“Un documentario sul movimento mondiale contro la caccia” questo è il sottotitolo calzante di “On the wild side”, ultimo lavoro del regista italiano Giacomo Giorgi uscito nel 2019 ed ora disponibile online.
“On the wild side” ci parla con dovizia di particolari e informazioni di un mondo crudele e troppo spesso ignorato dalla massa: quello della caccia. Una pratica che oggi è semplicemente un intrattenimento sanguinario per Umani che amano uccidere gli Animali, o è esercitata per commerciare i loro corpi. Nel documentario si compie un viaggio per il mondo allo scopo di denunciare le diverse pratiche di caccia legali e illegali.

Animalismo Media Video


Si legge in circa:
2 minuti

Jill Phipps

Oggi ricorre il 25° anniversario della scomparsa di Jill Phipps uccisa durante una manifestazione di protesta animalista. In un periodo come il nostro dominato dall’infossicazione (neologismo coniato dal fisico catalano Alfons Cornella, composto dall’unione tra informazione e intossicazione), molto probabilmente fermarsi a riflettere sul passato, potrebbe essere un buon antidoto alla frenesia, alla superficialità e alla perdita di memoria di cui siamo vittime a causa dell’enorme mole di dati che ci investe quotidianamente. Ciò che il veganismo, l’antispecismo e l’animalismo sono oggi, lo si deve a ciò che è stato fatto (nel bene e nel male) in passato. Chi stupidamente propone un “colpo di spugna” per cancellare tutto ciò che è stato giudicandolo semplicemente un errore, può solo causare danni enormi alla liberazione animale.
La nostra visione del mondo e le nostre aspirazioni sono tali perché in passato c’è chi, come Jill, ha difeso un’ideale anche a costo della propria vita.
Ricordare Jill Phipps e tutte le persone umane che hanno lottano per la liberazione degli Animali, è giusto, doveroso e necessario per non dimenticare chi siamo.

Adriano Fragano


Animalismo Antispecismo Notizie sull'attivismo Veganismo