Si legge in circa: < 1 minuto
Pig 311 e la Capra B. O. Plenty
1946, atollo Bikini, Oceano Pacifico. Al largo delle isole, 22 navi dell’esercito americano sono ormeggiate a distanze differenti dalla costa.
A bordo 57 Cavie, 109 Topi, 146 Maiali, 176 Capre e 3.030 Ratti, pronti a essere irradiati dalle radiazioni nucleari che l’esercito sta testando.
Il 35% di loro muore per l’ esplosione, le radiazioni o viene “sacrificato” dai ricercatori per gli studi.
Alcune navi vengono distrutte dall’esplosione.
Capra 119 era legata a una torretta sul ponte, protetta da una corazza; morirà per le radiazioni quattro giorni dopo, due giorni in più di Capra 53.
Tra i sopravvissuti c’è Pig 311 (Maiale 311), fuggito dalla nave e ritrovato nella laguna. Pig 311 ha trascorso i suoi restanti 4 anni di vita allo zoo di Washington, chiuso in una teca di vetro ed esposto al pubblico come Animale sopravvissuto alle radiazioni nucleari.
Veronica Corsini
www.facebook.com/bastadelfinari
Fonti:
https://www.salon.com/2016/05/25/nagasaki_the_atomic_bomb_and_the_radiated_pig_that_haunts_me/
http://goo.ghttps://www.mentalfloss.com/article/54024/3-little-pigs-and-their-military-servicel/Tpza91
Fonte della fotografia in apertura: U.S. Naval Institute Photo Archives
Animali in guerra, animali nello spazio… non c’è luogo in cui non ci accompagnino…
Ancora una volta come non pensare a tutte le vittime sacrificate per uno scopo prettamente egoista! In questo caso specifico si testavano armi nucleari per difendersi da altri Umani uccidendo Animali! Se questa non è pura follia…cos’altro immaginare?!
Perche’ Capra 53 e 119 e non Maiale 311?