Si legge in circa: 2 minuti
Gerardo Cioria, insegnante di educazione artistica della sezione carceraria del CPIA1-Torino, ha contribuito con quattro lezioni audio alla rubrica radiofonica “Libera frequenza”, andate in onda tra il 13 maggio e il 24 giugno 2020 su Radio Antenna1 (FM 104.7 / 104.6).
La rubrica ha proposto una serie di contenuti educativi destinati agli studenti ristretti della Casa Circondariale di Torino, durante la sospensione dell’attività didattica ordinaria per l’emergenza sanitaria Covid-19. Tra i vari argomenti trattati, Gerardo ha proposto quello del rapporto tra l’arte e gli animali non umani.
Di seguito si propongono i podcast delle quattro puntate di “Arte e animali nonumani” registrate da Veganzetta durante la messa in onda.
“Libera frequenza”: a cura di CPIA1-Torino, Istituto Plana, Primo Liceo Artistico, Istituto Giulio.
Grazie a Gerardo Cioria per la bella iniziativa e per aver citato Veganzetta nella 4a puntata dedicata a Roger Olmos.
“Arte e animali nonumani”
TITOLO | DATA MESSA IN ONDA | BRANI MUSICALI IMPIEGATI NELL’AUDIO.
1a puntata) Jo-Anne McArthur | 13 maggio 2020 | “Mad world”, G.Jules; “La giraffa di Imola”, V. Capossela
2a puntata) Banksy | 1 giugno 2020 | “The last of Mohicans”, Oud cover; “A simple love”, Moby
3a puntata) Guernica | 10 giugno 2020 | “Ay Carmela”, cello Manu Fusta
Nella foto: particolare dell’opera “Guernica” di Pablo Picasso.
Grazie per queste perle. Ho ascoltato tutto con interesse, canzoni comprese. L’intervista di Olmos, che già conoscevo, è molto significativa e altamente didattica; il suo libro dovrebbe essere adottato come libro di testo nella scuola primaria. Ci sono libri con racconti e immagini devianti e ingannevoli sia dal punto di vista etico che salutistico: un disastro pedagogico! Eppure le case editrici producono e vendono indisturbate.