16 Febbraio, 2018 | 7.275 letture
Si legge in circa: 2 minuti
Era l’ultimo detenuto rimasto. Da più di un anno viveva da solo all’interno di quello che un tempo era stato lo zoo di Cavriglia. In realtà, da solo, il Bisonte Arturo lo era da un mucchio di tempo. Dopo la morte dei suoi genitori, avvenuta tra il 2000 e il 2003, non aveva più condiviso il recinto con nessuno, se non con qualche Volpe che ogni tanto riusciva a intrufolarsi in cerca di chissà cosa. Il suo recinto era al margine estremo del parco. Arturo, in un carcere, lo si sarebbe definito: “detenuto in isolamento”.
13 Febbraio, 2023 | 1.135 letture
Si legge in circa: 5 minuti
Francesco Cortonesi ci racconta una emozionante e indimenticabile esperienza di liberazione di un Maiale di nome Cara. Buona lettura.
La prima volta che ho visto Cara è stato nel settembre del 2014.
14 Giugno, 2020 | 2.256 letture
Si legge in circa: 2 minuti
Il Bisonte americano che per ultimo ha lasciato lo zoo di Cavriglia è morto
La chiusura dello zoo di Cavriglia (Arezzo) ha sicuramente creato un importante precedente. Un precedente che in futuro speriamo possa esser replicato. Uno zoo ha chiuso i battenti in seguito alle pressioni animaliste che hanno costretto il Comune, proprietario della struttura, ad alzare bandiera bianca. Nel febbraio del 2018, Arturo, il Bisonte americano, è stato l’ultimo a lasciare lo zoo, diretto in un rifugio delle Marche dove ha trascorso questi ultimi anni.
27 Gennaio, 2019 | 1.885 letture
Si legge in circa: 3 minuti
Quella demunciata dall’associazione LEAL e dal gruppo “IoStoConBruno” è una vicenda terribile e vergognosa che ha anche il sapore della beffa: in sunto lottare per togliere un gruppo di 17 Macachi da uno zoo (quello di Cavriglia in provincia di Arezzo) per dar loro un luogo quantomeno dignitoso dove vivere (in Olanda) e infine aspprendere della loro deportazione allo zoo di Napoli. Com’è stato possibile tutto ciò? Un comunicato congiunto di LEAL e del gruppo “IoStoConBruno” ce lo spiega.
7 Novembre, 2017 | 4.316 letture
Si legge in circa: 5 minutiElaborazione del discorso letto da Francesco Cortonesi in occasione della manifestazione svoltasi a Roma il 16 settembre 2017 per la Giornata Mondiale per la Fine dello Specismo.
Non riesci a trovare nessun risultato utile? Prova ad affinare la tua ricerca:
9 Commenti