Mese: <span>Ottobre 2017</span>


Si legge in circa:
< 1 minuto

L’Italia brucia sempre più, è accaduto durante tutta l’estate e sta accadendo anche in questi giorni in Valsusa. I motivi di questa devastazione sono innumerevoli e quasi tutti riconducibili alle nostre attività, tanto che ormai è del tutto evidente che quella degli incendi è divenuta da molti anni una piaga endemica. Quasi mai quando si parla dei danni arrecati dal fuoco si pensa alla sofferenza e alla terribile morte degli Animali selvatici: ogni incendio ne uccide una quantità infinita. Le fiamme divorano e si portano via tutto, tranne l’idiozia di chi le ha appiccate o causate. Di seguito la drammatica fine di un giovane Capriolo raccontata in un articolo pubblicato da Asknews.it.

Animalismo Notizie

Animalismo Antispecismo Appuntamenti Notizie sull'attivismo Veganismo


Si legge in circa:
2 minuti

Uccidiamo 40.000 Animali ogni secondo. Sono quelli usati per produrre carne.
Se per ognuno ci tatuassimo una X, il nostro corpo ne sarebbe pieno.
Puoi cambiare la tua vita in un secondo per salvare quella degli altri.
Diventa vegan.

Questa è la comunicazione testuale della nuova pubblicità antispecista dal titolo “40.000 al secondo” che Campagne per gli animali lancia ufficialmente oggi e che verrà presentata il 1 novembre 2017 in occasione del World Vegan Day a Firenze. “40.000 al secondo” è una pubblicità innovativa ideata da Adriano Fragano, Dora Grieco e Roberto Politi e fotografata da Sara Morena Zanella che coniuga messaggio antispecista, contro-informazione sullo sfruttamento animale e artivismo.

Antispecismo Comunicati Media Notizie sull'attivismo Veganismo


Si legge in circa:
2 minuti

Si riceve e si pubblica un comunicato di Dentrofarmacologia.org


PRESIDIO DI SOLIDARIETÀ dalle 9 alle 13 davanti al tribunale di Milano (ingresso porta vittoria)

Il 30 ottobre si terrà la seconda udienza per il processo a carico delle attiviste ed attivisti che occuparono gli stabulari del Dipartimento di Farmacologia dell’Università degli Studi di Milano.

Il 20 aprile 2013 vennero portate all’esterno di quelle mura le immagini della terribile normalità della vita di migliaia di individui rinchiusi in gabbia e ridotti a cose usa e getta. Quel giorno, con un’azione non violenta ma decisa, chi occupava le stanze e chi li sosteneva dal presidio in strada, ottenne la libertà per 400 topi ed 1 coniglio.

Animalismo Antispecismo Appuntamenti Notizie sull'attivismo