Mese: <span>Novembre 2014</span>


Si legge in circa:
2 minuti

dirthypaws

Dirtypaws nasce un paio d’anni fa, dietro una videocamera, imparando a fare video.
Sono uno e siamo tanti, mi chiamo Fabio, ma non mi piace firmare con il mio nome.
Un po’ un nome d’arte, un po’ come filosofia, “bisogna sporcarsi gomiti e ginocchia per ottenere delle belle inquadrature”.

ArteVeganzetta


Si legge in circa:
15 minuti

Alvaro Múnera ex torero divenuto attivista animalista: dalla sua storia costellata di dolore inflitto agli Animali, si evince l’importanza che hanno nella formazione dell’individuo l’ambiente e i legami familiari. Múnera costretto in sedia a rotelle proprio da uno di quei Tori che massacrava, cambia la sua esistenza, ma non abbandona del tutto la visione gerarchica dell’esistenza che lo accompagna da sempre: è stato Dio secondo lui a mostrargli una nuova via, e non la disperazione e l’estremo tentativo di salvarsi la vita di un povero Toro. In ogni caso la sua è una storia interessante.


Intervista a D. Alvaro Múnera. Da torero a paladino contro la tortura

12 aprile 2013
Autore: Julio Ortega Fraile
Fonte: OtroMadrid
Tradotto da Angela Seggio per PeaceLink

Ho avuto la grande soddisfazione di intervistare D. Alvaro Múnera, un tempo torero e da molti anni difensore attivo per terminare la tortura sugli animali, riguardo la tauromachia. Quest’uomo che un tempo è stato matador di tori e oggi, dal suo incarico di Consigliere per la Città di Medellin (Colombia) e come parte della Fondazione F.A.U.N.A., che riunisce varie Associazioni contro il maltrattamento Animale, lotta senza sosta per far finire tanta crudeltà, costituisce un esempio non solo di superamento fisico, – un’incornata lo ha lascito sulla sedia a rotelle – ma anche di compromesso e di uno sforzo per sradicare la tortura come forma di commercio e di divertimento.

Animalismo Notizie dal mondo


Si legge in circa:
3 minuti

tassinari

Wilma Tassinari in arte e in senso beneaugurale abbreviato in “ViTa” è un’artista poliedrica, vegan, principalmente dedita al canto come musicista jazz e generi affini.
Il disegno è una forma di espressione che ha sempre coltivato collateralmente, ama creare personaggi strani, diversi dall’abituale, in forma tragicomica ma con dignità, la volontà è quella di esprimere il concetto di dignità appunto ritrovandolo nel buffo, nel grottesco e nel diverso dall’umano.  

ArteVeganzetta


Si legge in circa:
< 1 minuto

1969Woodstock
A Bethel, una cittadina rurale nello stato di New York, dal 15 agosto al 18 agosto del 1969, all’apice del periodo della diffusione della cultura hippie, si svolse il festival di Woodstock. Il festival rappresentava non solo un evento musicale, ma una sorta di celebrazione hippie della convivenza pacifica.

Animalismo Notizie Notizie dal mondo