“El Becerrito” (la Vaca Mariposa) di Simón Díaz
Canzone del famoso cantante e compositore venezuelano Simón Díaz, che racconta la storia triste di una mucca che cerca di salvare il suo piccolo dagli Umani.
“El Becerrito” (la Vaca Mariposa) di Simón Díaz
Canzone del famoso cantante e compositore venezuelano Simón Díaz, che racconta la storia triste di una mucca che cerca di salvare il suo piccolo dagli Umani.
Per Veganzetta e le persone che non accettano le cose scontate.
Abbiamo salvato una Mucca di 16 anni che, dopo essere stata costretta a partorire 15 vitellini, dimagriva a vista d’occhio e che, prima di dimagrire troppo, sarebbe stata mandata al macello.
Le persone vegetariane pare siano sempre più numerose in Italia, i dati statistici riferiscono di una tendenza netta e continua all’incremento del fenomeno. Ma cosa significa davvero essere vegetariane/i?
Sull’argomento c’è molta confusione, tanto che c’è chi mangia Pesci, o mangia carne raramente e si definisce ugualmente vegetariana/o… Ci sono poi i flexitarian, ossia chi è vegetariana/o per qualche giorno, ed altri no… In definitiva anche chi consuma assiduamente pezzi di Animali può definirsi, secondo tali parametri, vegetariana/o, basta che per un pasto non consumi carne, ed il gioco è fatto.
L’Orsa Daniza è stata ammazzata. Era una madre coraggiosa, fino all’ultimo ha tentato di trarre in salvo i suoi piccoli, accudendoli, guidandoli nei boschi, tenendoli lontani dalle trappole umane, dimostrando un’intelligenza di molto superiore rispetto a quella chi ha tentato per molto tempo invano di catturarla.
Alla fine ha dovuto cedere, perché anche l’essere più coraggioso e risoluto di fronte a un fucile è destinato a soccombere: la violenza schiaccia ogni cosa, la frantuma e la svilisce. Lascia due cuccioli di pochi mesi, incapaci di badare a se stessi, anche loro destinati a una fine crudele: condannati da schiere di idioti che credono fermamente di avere il diritto, e di poter essere in grado, di controllare la Natura e le vite degli altri.
I motivi di questa morte – ampiamente annunciata – sono molti: economici, politici, commerciali, culturali e via discorrendo, tutti motivi che lei non comprendeva, perché fortunatamente apparteneva a un altro mondo concettualmente lontano da quello che ci siamo costruiti artificialmente noi. Daniza aveva un compito, e ha tentato di portarlo a termine. Altro per lei non contava.
Lascia un commento