Un articolo che illustra la situazione di conflitto che si è venuta a creare in alcuni Stati indiani per via del divieto di macellazione delle Mucche voluto dai nazionalisti indù: tra faide religiose, interessi economici, traffici di Animali, speculazioni politiche, crudeltà, maltrattamenti, idiozie nutrizionali e mito della carne, in una crescendo di violenza dove – come sempre – le uniche vittime innocenti sono gli Animali contesi, fintamente rispettati – per rispettare tradizioni e dogmi e per contrapposizioni religiose – e in definitiva sempre e solo sfruttati.
Fonte: Shweta Upadhyay, Fountain Ink, India
Traduzione a cura di Internazionale
In diversi stati indiani i nazionalisti indù hanno imposto il divieto di macellare i bovini e venderne la carne. La legge colpisce soprattutto i musulmani e crea danni enormi all’economia e alle fasce più povere della popolazione
5 Commenti