Ogni percorso finito ha un suo punto di partenza ed un suo arrivo. Non fa eccezione la filosofia antispecista che come punto di arrivo ha la liberazione animale (umana e non) e di conseguenza una nuova società umana libera, solidale ed egualitaria. Disquisire sul percorso e sul suo arrivo è già un esercizio arduo, ma risulta impossibile se viene a mancare un requisito fondamentale: una partenza comune. Fuor di metafora ci preme come redazione della Veganzetta affrontare il tema delle radici comuni del pensiero antispecista, radici assai complesse e variegate, ciò perché senza una solida base da cui partire ogni sforzo per avanzare risulterebbe vano, e quanto sta accadendo, e quanto è accaduto di recente, lo dimostra.
Tag: manifesto antispecista
Pubblicato in data 9 Settembre, 2009
6.308 letture
6.308 letture
Adriano Fragano Aldo Capitini Anna Maria Ortese antirazzismo antispecismo antispecismo e anarchia antispecismo e antifascismo antispecismo e antisessismo antispecismo e comunismo antispecismo e fascismo Barry Horne Carol J. Adams Charles Patterson Gandhi Gary L. Francione idea antispecista Jacques Derrida Jeremy Bentham manifesto antispecista Mark Rowlands Max Horkheimer Murray Bookchin origini antispecismo radici comuni Ralph Acampora Richard D. Ryder Rosa Luxembourg specismo Theodor Adorno
21 Commenti