Tempo di lettura stimato: 1 minuto
Di seguito il video di una breve intervista alla psicologa antispecista Romina Kachanoski sulla violenza specista, in occasione di una sua conferenza a Città del Messico nel 2015.
Di seguito il video di una breve intervista alla psicologa antispecista Romina Kachanoski sulla violenza specista, in occasione di una sua conferenza a Città del Messico nel 2015.
Di seguito è possibile visionare il video della mostra immersivo a multimediale “Made for the Animals 2.0” che si è svolto durante la Sagra del seitan 2018 a Firenze. Come riportato da Progetto Vivere Vegan Onlus:
Dall’introduzione del libro “Disobbedienza vegana. Ovvero il veganismo come potrebbe essere” di Adriano Fragano, NFC Edizioni, 2018:
A seguito di una lunga militanza vegana, ho maturato una serie di convincimenti che ritengo utile proporre a beneficio di chi ha già intrapreso lo stesso cammino di consapevolezza, o di chi si accinge a farlo. L’intento di questo libro è quello di cercare di recuperare le radici identitarie del veganismo moderno restituendogli la dignità e l’importanza che merita, sottolineandone la grande completezza derivante da un impianto morale, etica e pratiche conseguenti. Ciò che propongo non è pertanto un manuale pratico, ma un testo teorico: intendo occuparmi del pensiero da cui nasce la prassi vegana nel tentativo di rivalutarlo e valorizzarlo, evidenziandone soprattutto le importanti basi morali.
Lascia un commento